Brindisi, preso il bulgaro Sirakov. L’Orlandina ufficializza Laganà

brindisi sirakov

Un altro rinforzo per coach Piero Bucchi: si tratta di Georgi Sirakov, play-guardia di nazionalità bulgara, che approda quindi all’Enel Brindisi. Sirakov, 25 anni, è figlio d’arte: suo padre Nikolaev ha disputato diverse gare con la Nazionale bulgara nel ruolo di playmaker.

Sirakov si è cestisticamente formato in Italia: gli osservatori hanno cominciato a notarlo fin dalle prime apparizioni nel settore giovanile del Crabs Rimini, dove il bulgaro si è messo subito in mostra.

Dopo l’esordio in DNB con il Benevento nel 2010-2011, Sirakov è passato in forze all’Ostuni e successivamente a San Severo. In seguito un’altra esperienza italiana, a Montecatini, dopo essere tornato per una stagione in patria (al Tundja Yambol, ndr). Sirakov ha poi vestito le casacche del Cus Jonico Taranto, di Rimini, del Bottegone e della Fiorentina Basket, dove ha concluso la scorsa stagione. Con la maglia della Bulgaria ha vinto la medaglia di bronzo nel 2007-08 all’Europeo Under 16 con una media di 17.3 punti.

Soddisfatto per l’ingaggio di Sirakov il direttore sportivo dei brindisini, Tullio Marino, che reputa il bulgaro “un ragazzo eccezionale”.

“In molti lo conoscono già dato che ha giocato e vissuto per più di qualche anno in Puglia – ha sottolineato Marino – ci darà sostanza e grinta aiutando il gruppo durante la stagione”.

Intanto l’Orlandina ha ufficializzato l’ingaggio di Matteo Laganà, che calcherà il parquet del PalaFantozzi per le prossime quattro stagioni. Nell’ultima stagione, Laganà ha militato dapprima nel settore giovanile dell’Olimpia Milano e successivamente in Serie B con l’Urania Milano, mettendo a referto 3.7 punti, 2.4 rimbalzi e 1.3 assist in 19.2 minuti di media. Anche lui è figlio d’arte: il papà Lucio ha vestito la casacca dell’Orlandina esattamente 20 anni fa, nel 1997-1998, in C1. “Siamo molto contenti che un altro ragazzo di interesse nazionale decida di legarsi in maniera pluriennale al nostro club – le parole del ds Giuseppe Sindoni – ed è molto emozionante che si tratti del figlio di Lucio”.

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi