Fiat Torino nella bufera, Recalcati si è dimesso

recalcati fiat torino

Le parole pronunciate nella conferenza stampa successiva alla brutta sconfitta interna contro Avellino non lasciavano presagire nulla di buono. “Non sono solito prendere decisioni a caldo, domani sarò più preciso”, aveva detto Carlo Recalcati ai giornalisti, lasciando intendere che la probabilità di dimissioni fosse davvero molto alta.

Probabilità che da ieri è diventata certezza. L’ex coach della Nazionale, vincitore della medaglia d’argento ad Atene 2004, non è più alla guida della Fiat Torino. La sua avventura all’Auxilium è stata avara di soddisfazioni: dopo la vittoria nel primo match disputato contro il Lietuvos Rytas sono infatti arrivate cinque sconfitte consecutive, che hanno destabilizzato l’ambiente e il gruppo. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata il ko di domenica contro la Scandone, che ha fatto esplodere la contestazione dei tifosi, arrabbiati per la totale mancanza di reazione da parte della squadra.

Un atteggiamento che evidentemente ha influito, e non poco, nella scelta di Recalcati, che si è dimesso dall’incarico. Esattamente come fatto nemmeno un mese fa da Luca Banchi a causa di ingerenze della proprietà sulle questioni tecniche, a dimostrazione di come la situazione in casa Fiat sia davvero tempestosa.

Al suo posto è stato promosso capo allenatore il suo assistente, Paolo Galbiati, con Stefano Comazzi che continuerà a ricoprire il ruolo di assistente insieme a Michele Siragusa. Galbiati era arrivato a Torino la scorsa estate insieme a Luca Banchi.

SERIE A, VARESE ESPUGNA CANTU’: IL DERBY E’ DI CAJA (85-89)

Colpaccio della Openjobmetis Varese, che fa suo il derby lombardo contro la Pallacanestro Cantù (85-89). Il team di Caja ha sbancato il PalaDesio e si è portato a +6 dall’ultima posizione occupata dalla Vuelle Pesaro. La Openjobmetis tocca anche il +10, prima del veemente ritorno di Cantù, con Thomas che nel finale può scoccare la tripla del clamoroso sorpasso. Ma il tiro dello statunitense finisce sul ferro e nel capovolgimento di fronte Varese la chiude.

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi