Stiamo per entrare nelle fasi cruciali di questa stagione calcistica, che, chiaramente, culminerà con i campionati mondiali di Russia 2018. Pur non volendo rigirare il coltello nella piaga, dobbiamo purtroppo ricordare che la nostra Italia, nel torneo iridato, non ci sarà: gli Azzurri, infatti, hanno clamorosamente mancato l’accesso alla manifestazione, un vero e proprio disastro sportivo che ha fatto cadere tante teste. Non soltanto quella dell’ormai ex presidente della Federcalcio, Carlo Tavecchio, ma anche quella del commissario tecnico Gian Piero Ventura. La panchina dell’ Italia è dunque rimasta orfana della sua guida, e così sarà almeno fino al prossimo mese di giugno. Nel frattempo, è stato almeno scelto un traghettatore: Gigi Di Biagio, già allenatore dell’Under 21.
Gigi Di Biagio sta compiendo un lavoro sicuramente egregio, sulla panchina dell’ Italia Under 21. Naturalmente, il risultato più importante da lui perseguito alla guida degli Azzurrini, è rappresentato dal terzo posto raggiunto agli Europei del 2017, che lascia quantomeno ben sperare per le sorti dei futuri campioni azzurri.
Prima ancora, Di Biagio è stato un calciatore capace di elevarsi anche ad alti livelli, nel campionato italiano: bandiera della Roma e dell’ Inter, tra giallorossi e nerazzurri ha militato complessivamente per otto stagioni, mettendo insieme 140 presenze con 18 realizzazioni tra le fila capitoline, e altrettanto marcature su 163 presenze negli anni in Lombardia.
Una carriera tutto sommato importante, valsagli anche le attenzioni della stessa selezione azzurra: per Di Biagio, infatti, sono state 31 le presenze con la casacca dell’ Italia, con due reti realizzate. E la delusione del rigore sbagliato a Francia ’98 proprio contro i padroni di casa, ma anche la soddisfazione dello straordinario Europeo del 2000 in Olanda, con un penalty, stavolta messo a segno, contro la selezione orange.
Si tratta, insomma, di una scelta di sicuro prestigio, che permetterà al commissario tecnico ad interim di disputare due amichevoli prestigiose contro Argentina e Inghilterra, rispettivamente il prossimo 23 marzo (a Manchester) e 27 marzo (a Londra).