Con il girone d’andata ormai in archivio e passata la settimana di ‘sosta’, riprende il campionato di Serie A di basket maschile.
Il morale in casa Fiat Torino non è dei più alti: i gialloblu hanno infatti fallito l’obiettivo delle Final Eight nonostante la vittoria nell’ultima giornata di andata sul parquet della Openjobmetis Varese. Un successo che non è bastato alla truppa di coach Vitucci: il ‘pass’ per l’appuntamento di Rimini se lo sono aggiudicato Capo d’Orlando, Sassari, Brescia e Brindisi.
Delusione dalle parti del PalaRuffini, quindi, ma il team torinese guarda avanti: c’è tutto un girone di ritorno per tentare comunque l’assalto ai playoff, che rappresenterebbero un risultato senza dubbio eccellente.
Il calendario non aiuta: il primo impegno di questa ripresa di campionato vede la Fiat scontrarsi con una delle formazioni più attrezzate, ovvero la Sidigas Avellino, seconda in classifica in coabitazione con la Reyer Venezia e lanciata all’inseguimento della capolista Olimpia Milano.
Coach Vitucci dovrà ancora fare a meno di Peppe Poeta, che avrà bisogno di qualche ulteriore giorno di lavoro differenziato prima di ripresentarsi al meglio. La Fiat si affida a Wright e Parente per tentare l’impresa contro gli irpini.
Intanto qualcosa si muove sul fronte mercato: la società sabauda è alla ricerca di un lungo che possa sostituire Fall, in partenza per Brescia. Occhi puntati su Gino Cuccarolo, in forze alla GSA Udine in Serie A2. Curiosità: con i suoi 222 cm, Cuccarolo è l’uomo più alto d’Italia.
DINAMO SASSARI IN LUTTO: E’ SCOMPARSO LO STORICO MEDICO DEL FABRO
Lutto per il basket sassarese: è infatti scomparso Giampaulo Del Fabro, storico medico della Dinamo.
Come ricorda “La Nuova Sardegna”, Giampaulo Del Fabro era friulano di origine, fratello della mamma di Luca Angius, uno dei sardi più forti visti con la maglia della Dinamo. Del Fabro è stato uno dei protagonisti della grande cavalcata che, come recita il titolo del libro di Flaminio Mancaleoni, ha portato la società da San Giuseppe al paradiso dei professionisti.