Con il campionato di Serie A di basket maschile quasi giunto al giro di boa, i vari team cercano di sfruttare queste settimane per rinforzare i propri roster e regalare ai propri coach quel “tassello mancante” che andrebbe ad alzare il livello qualitativo e quantitativo della squadra. Allo stesso tempo, diverse formazioni di Serie A hanno provveduto ad effettuare delle cessioni. L’ultima è stata la Grissin Bon Reggio Emilia, che dopo aver salutato Landing Sanè (il giocatore francese si è infatti accordato con il Morabanc Andorra, ndr) deve fare lo stesso anche con Slim-Sander Vene, che approda alla Openjobmetis Varese.
Il team lombardo è penultimo in classifica con soli 8 punti, in coabitazione con la The Flexx Pistoia. Dietro ci sono solo Pesaro e Brindisi, fanaline di coda con 6 punti. L’ultimo periodo per Varese è stato a dir poco nero: ben sei sconfitte nelle ultime sette partite, un cammino disastroso che ha distrutto quanto di buono fatto vedere nelle prime uscite di questo torneo.
Anche per questo, la Openjobmetis ha deciso di rinforzarsi. Nella giornata di ieri è giunta l’ufficialità dell’ingaggio di Vene, ala estone classe 1990, alto 203 cm. Il giocatore era approdato alla Grissin Bon Reggio Emilia la scorsa estate, prima di rimanere vittima di un infortunio. Nella scorsa stagione, Vene ha vestito la casacca del Nizhny Novgorod, in Russia, dove ha totalizzato in media 10.4 punti e 2.7 rimbalzi in campionato e 10.6 punti e 3.9 rimbalzi in Eurocup, con un buon 35% dall’arco.
Dopo l’infortunio subito in precampionato, Vene non è mai sceso in campo in gare ufficiali con la maglia della Grissin Bon. Ad annunciare l’accordo raggiunto con la Openjobmetis è stato lo stesso team lombardo tramite i propri canali social. Il giocatore ha rescisso senza problemi il contratto con la società reggiana, che resta con 5 stranieri: si tratta dei due Wright, Markoishvili, Reynolds e White.