L’obiettivo è dare continuità al bel successo ottenuto nel match contro la Svezia a Boras. Per farlo, la Nazionale femminile di Marco Crespi proverà a battere anche la Macedonia nella sfida in programma quest’oggi alle 18:30 al PalaRavizza di Pavia.
Quello di oggi è l’ultimo impegno della finestra di febbraio delle qualificazioni agli Europei che si giocheranno nel 2019. L’avversario sembra alla portata delle azzurre: la Macedonia, infatti, occupa l’ultimo posto della graduatoria nel gruppo H, con tre ko in tre incontri disputati e solo 3 punti nel carniere. Una sfida, quella tra l’Italia e le atlete macedoni, che si è già verificata nello scorso mese di novembre a Skopje: allora si imposero le ragazze di Crespi con il punteggio di 52-61. Ad oggi, è quello l’unico precedente tra i due team.
L’Italia ha bisogno di un successo che potrebbe garantire il primo posto nel girone. Le azzurre guardano con grande interesse al match tra la Croazia e la Svezia: se le nordiche dovessero superare le croate, la vetta del girone H diventerebbe sempre più proprietà delle atlete di Crespi, che al momento hanno anche lo scontro diretto con la Svezia a favore.
Il coach della Nazionale femminile ha rivolto un invito al pubblico pavese: tutti al PalaRavizza per spingere le ragazze verso questo importante obiettivo. “Venire a vedere queste ragazze sul campo giocare con emozione e di squadra – ha detto Crespi al “Corriere dello Sport” – è un’occasione per ogni genitore che abbia un figlio o una figlia che fa sport. Più di tante parole”.
Uno sguardo anche alla Nazionale maschile, con Meo Sacchetti che ha comunicato i sostituti degli infortunati Pietro Aradori e Andrea Crosariol. Si tratta di Michele Ruzzier della Vanoli Cremona e Antonio Iannuzzi della Fiat Torino. Gli azzurri saranno in raduno a Treviso dal 19 febbraio per preparare le due gare di qualificazione al Mondiale 2019 contro Olanda e Romania.