Ecco di cosa si è discusso ieri nell’Assemblea della Legabasket in merito alla partecipazione alle coppe europee e all’eleggibilità dei giocatori.
Ieri si è svolta una importante Assemblea della LegaBasket di Serie A nel corso della quale si è anche chiarito quale saranno i criteri per selezionare le squadre che dovranno prendere parte alle competizioni europee in base al merito e alla classifica. Secondo quanto deliberato dalla stessa LegaBasket, ogni squadra potrà decidere a quale competizione partecipare (Eurolega, Champions League o Eurocup) in base alla classifica finale stagionale e anche del numero complessivo di posti disponibili.
Per quanto concerne l’eleggibilità dei giocatori, tenuto conto della scadenza dell’attuale formula che è in vigore dalla stagione 2012-13 e la necessità dei vari club di conoscere anzitempo i criteri attraverso i quali programmare la stagione ventura, la Lega ha confermato di sapere già da ora le regole che consentiranno loro di poter programmare la stagione ventura. In tal senso la Lega ha confermato la richiesta avanzata alla Fip di prorogare anche per la prossima stagione il precedente accordo sulla eleggibilità.
La Convenzione vigente tra Fip e Lega ribadisce che entro luglio verrà presentato alla Federazione un progetto pluriennale con le soluzioni offerte dalla Lega per il futuro assetto del basket compresa anche la questione legata alla eleggibilità.
In assemblea è anche intervenuto l’advisor Demet che ha parlato dei possibili scenari futuri del mercato dei diritti audiovisivi. A stretto giro i club si riuniranno per determinare i futuri indirizzi in merito e le successive Linee Guida che andranno poi approvate dalle Autorità competenti.