Addio a Dave Lawrence: negli anni 80 giocò con Trieste, Perugia, Mestre e Cremona

dave lawrence Si è spento all’età di 58 anni Dave Lawrence, ex giocatore di pallacanestro che negli anni ’80 vestì le casacche di Trieste, Perugia, Mestre e Cremona. Da anni era affetto da tutta una serie di sfortunate patologie, fino all’ultima che si è rivelata fatale. Dave Lawrence se n’è andato nel pomeriggio di ieri.

A portarlo nel nostro Paese, nel 1980, fu Jim McGregor: un’intuizione quanto mai azzeccata, dato che qualche anno dopo fu lo stesso McGregor ad affermare che Lawrence fu “il miglior giocatore americano mai arrivato in Italia”.

Fino all’età di 22 anni gioca nella squadra di basket della McNeese State University. Viene poi scelto nel draft NBA 1980 alla 32ª chiamata dai Portland Trail Blazers.

Gioca in Serie A per sei stagioni con Trieste (1980-81), Perugia (1983-1986), Mestre (1986-87) e Cremona (1988-89) e ha segnato un totale di 3.889 punti. Dal 1981 al 1983 gioca nella Lega A olandese e viene nominato miglior giocatore d’Olanda. Nel 1989 e nel 1990 gioca nella Lega A Svizzera di Losanna.

Dal 1991 si dedica principalmente alla carriera di allenatore. Dal 1991 al 1999 collabora con la società Corona-Platina di Cremona come allenatore del settore giovanile e nella prima squadra come giocatore e allenatore. Dal 1993 consegue la qualifica di allenatore nazionale. Nel 1999-2000 gioca a Pistoia e svolge anche il ruolo di aiuto allenatore . Nel 2000-01 allena nella Lega A (Treviglio) femminile raggiungendo un quinto posto. Partecipa all’All Stars Game femminile del dicembre 2000 come capo allenatore. Negli ultimi anni ha allenato una squadra femminile di Brescia per una stagione e per due la squadra femminile portandola in serie B, di Cremona. Dal 2011-2013 ha allenato le squadre maschili di Castiglione d’Adda, Casalmorano, e Floris Cremona.

Alla fine della carriera, Dave Lawrence aveva deciso di stabilirsi a Cremona, la città di sua moglie, Daniela, da cui ha avuto due figlie, Susan e Brenda. A loro le più sentite condoglianze di tutta la redazione di Dotbasket.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi