L’Italbasket Under 19 crolla contro il Canada nella finale mondiale

L’Italbasket di Andrea Capobianco stecca la finale mondiale contro il Canada che si è imposto con un largo distacco.

Questa volta l’orgoglio non è bastato all’Italbasket Under 19 che non è riuscita a centrare il successo , che sarebbe stato storico, ai mondiali di categoria. Dopo aver sconfitto in semifinale la Spagna, gli azzurrini guidati splendidamente da Andrea Capobianco, si sono dovuti inchinare al maggior tasso tecnico del Canada, che ha vinto mettendo in mostra un potenziale fisico e atletico nettamente superiore.

Un concentrato giocatori di alto livello e il fenomeno Barrett, hanno fatto la differenza, consentendo ai canadesi di centrare un obiettivo di prestigio assolutamente meritato. Timido l’avvio degli azzurri, che tengono botta solo nei primissimi minuti, per poi crollare di schianto nella seconda parte del primo quarto. Il Canada chiude la prima frazione con un vantaggio importante, in doppia cifra, che gli azzurrini non saranno più in grado di colmare.

Un parziale mortifero di 12-0 che gli azzurri hanno patito, senza riuscire più a rialzare il capo. Capobianco le ha provate tutte per provare a ridurre il distacco nei quarti successivi, con la zona 2-3 che non si è rivelata una contromossa efficace per porre un freno all’ardore agonistico degli avversari. Nel terzo quarto, il Canada riesce a toccare perfino quota +20, chiudendo la frazione sul 69-48.

L’ultimo quarto è stato poco più che una formalità per il quintetto canadese, che ha amministrato agevolmente il vantaggio, limitandosi a difendere con ordine, contro un’Italia che costruisce buone soluzioni offensive ma che non riesce a concretizzare con continuità. La finale termina per 79-60, una delusione che non deve far dimenticare quanto di buono prodotto dall’Italbasket Under 19 che rappresenta già solide fondamenta per il movimento cestistico italiano.

CANADA – ITALIA 79 – 60 (24-10, 27-26, 18-12, 10-12)

CANADA: Henry, Wigginton 11, Barrett 18+12 rimbalzi, Djuricic 3+10 rimbalzi, Darling 12, Kirkwood 3, Shephard 6, Bamba 6, Miller, Oduro 8, Kigab 12+10 rimbalzi, Longpre
ITALIA: Penna 12, Simioni, Caruso 4, Pajola 2, Visconti 3, Denegri 8, Bucarelli 5, Mezzanotte, Massone, Okeke 14+10 rimbalzi, Antelli, Oxilia 12

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi