Milano, che colpo ad Avellino (75-82): Pianigiani in vetta da solo. Venezia cade a Pistoia

avellino milano

Il dato più importante che emerge dal 23esimo turno del campionato di Serie A di basket maschile è che in vetta, adesso, c’è una squadra sola. L’Olimpia Milano infila il sesto successo consecutivo e stacca la Reyer Venezia, che cade inaspettatamente a Pistoia.

Vittoria pesantissima quella degli uomini di Pianigiani nel fortino della Sidigas Avellino: 75-82 per i biancorossi, che ribaltano il ko dell’andata e si portano a +6 dagli irpini. Ma soprattutto, l’EA7 conquista il primo posto in solitaria, mentre la Scandone si vede raggiungere al terzo posto dalla Germani Brescia, che aveva espugnato Capo d’Orlando nell’anticipo di sabato.

Una gara, quella del PalaDelMauro, che non è stata particolarmente memorabile dal punto di vista dello spettacolo. La prima parte del match vede la Sidigas condurre le operazioni, grazie soprattutto alla verve di Fesenko, che si rivela una costante spina nel fianco per la retroguardia di Pianigiani. All’intervallo la Scandone è avanti di tre punti (37-34), ma nel terzo quarto Milano si presenta più concreta e riesce a sorpassare i padroni di casa. Nell’ultima frazione l’Olimpia prova anche a scappare, ma Avellino resta aggrappata al match con Rich (21 punti). Ma serve a poco: l’Armani buca più volte la difesa irpina e prende il largo, senza essere più ripresa.

I campioni d’Italia lasciano il primo posto in classifica. La sconfitta rimediata a Pistoia e il contemporaneo blitz dell’Olimpia costringono l’Umana a retrocedere in seconda piazza. Una gara davvero da dimenticare per la truppa di De Raffaele, che si ritrova ad inseguire i toscani per tutto il match. Mattatore dell’incontro un incontenibile McGee, che mette a referto 29 punti e fa la fortuna di coach Esposito: la The Flexx vede la salvezza.

Vittoria di grande valore anche per la Red October Cantù, che supera la Fiat Torino (93-90) e si insedia sempre più in zona playoff. Bene anche la Virtus Bologna (94-85 contro Brindisi, quinto posto in classifica), mentre Sassari perde in casa contro l’Openjobmetis Varese di coach Caja (87-91). Niente da fare per la Vuelle Pesaro: all’Adriatic Arena passa la Dolomiti Trento (62-77). I marchigiani restano ultimi insieme alla Betaland Capo d’Orlando.

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi