Una delle sfide di cartello di questa settima giornata di ritorno nel campionato di Serie A di basket maschile è senza dubbio quella tra la Dinamo Sassari e l’Olimpia Milano, in programma domani sera alle ore 20:45 al Palaserradimigni.
Se la capolista viaggia ormai a vele spiegate, con dieci punti di vantaggio sulla coppia inseguitrice composta da Venezia e Avellino, i sardi hanno bisogno di un successo che li consoliderebbe in zona playoff (con vista sul secondo posto).
Il coach della Dinamo, Federico Pasquini, ha analizzato il match nel corso della conferenza stampa pre-gara. “Sarà fondamentale l’uno contro uno, il livello dei giocatori di entrambe le squadre è talmente alto che la piccola giocata, come nel secondo quarto di Rimini, diventa decisiva – ha detto Pasquini – Per vincere una partita come questa devi fare un lavoro extra sull’uno contro uno. Domenica si incontreranno due squadre dal sistema rodato sia in attacco sia in difesa, quindi la differenza si vedrà nei dettagli, dovremo essere più bravi di loro”.
L’ultimo precedente tra i due team è quello della recente finale di Coppa Italia: ad esultare, in quel caso, è stata l’EA7, che ha così conquistato il trofeo. “Al di là dei sistemi di gioco, conta anche il talento individuale – afferma il coach sassarese – la finale di Rimini ci ha insegnato che come sistema ci siamo”.
PISTOIA, SALTA L’INGAGGIO DI PRESTON KNOWLES
Sembrava tutto fatto per l’arrivo di Preston Knowles alla The Flexx Pistoia, ma stando alle ultime voci riguardanti il mercato pare proprio che l’accordo sia improvvisamente saltato.
Pistoia incassa il colpo, ma non si ferma e continua a cercare una guardia per questo finale di stagione. Intanto, nel match contro Venezia, scenderanno in campo gli stessi giocatori di sempre, compreso Chris Roberts, che sembrava sul punto di fare le valigie.