La Reyer Venezia si conferma ancora bestia nera delle Scarpette Rosse, vince anche Brescia che chiude al secondo posto il girone.
E’ la Reyer Venezia a mettere a segno il colpaccio nella 15^giornata di serie A1, andando a vincere al Forum contro un’Olimpia Milano sciupona nel finale. Pur incerottata con Peric e Jenkins fermi ai box e Orelik che ha dovuto saltare l’intera ripresa a causa di un infortunio, i lagunari hanno avuto la forza di imporsi per 80-84 grazie alla serata di grazia di Haynes al tiro e la solidità sotto le plance garantita da Watt, Biligha e Bramos. Ai padroni di casa non bastano le buone percentuali di Gudaitis e la grande prestazione dall’arco di Goudelock autore complessivamente di 28 punti con 6/10 dalla lunga distanza. Si decide tutto nell’ultima frazione dopo che il terzo quarto si è concluso con l’Olimpia Milano sopra di una lunghezza sul 60-59. Decisivo, nell’ultimo quarto, il lavoro prezioso di Biligha sotto le plance e la precisione chirurgica di Watt che regala lo strappo vincente che regala il successo alla Reyer Venezia. Vibrante i secondi conclusivi con Watt, che sull’80-81, fa cilecca nel primo di due liberi mettendo dentro il secondo. Milano fallisce la tripla del sorpasso e Bramos in contropiede griffa il canestro che manda in archivio la contesa sull’80-84.
Successo prezioso per Brescia che soffre nel finale contro una coriacea Pistoia ma che riesce alla fine a prevalere per 76-72. Top scorer del match è Marcus Landry con 19 punti, mentre tra i toscani si distingue ancora una volta, Ronald Moore con 17 punti. Cremona sbanca Capo d’Orlando per 85-95 (25 pt di Johnson-Odom), mentre Torino si impone a Varese per 92-89 compiendo una grande rimonta, sospinta da un Patterson eccezionale, che mette a referto 30 punti. Cantù è corsara a Brindisi nei secondi finali prevalendo per 86-88. In classifica, Avellino è prima, mentre Brescia e Venezia agganciano Milano al secondo posto a quota 22 punti. In coda c’è un quartetto composto da Pistoia, Pesaro, Brindisi e Varese tutte a 8 punti.