Il campionato di Serie A di basket maschile ha un nuovo padrone. Complice la sconfitta della Germani Brescia al PalaRuffini, la nuova capolista è la Sidigas Avellino, brava a regolare la temibile Virtus Bologna al PalaDelMauro. Al momento gli irpini sono da soli in vetta, in attesa del posticipo di domani sera tra la The Flexx Pistoia e l’Olimpia Milano (con una vittoria i biancorossi aggancerebbero il team di Sacripanti).
Alla Fiat Torino riesce l’impresa di battere la capolista: gli uomini di Diana devono arrendersi (95-86) ai piemontesi, trascinati da uno splendido Patterson (22 punti). Brescia soffre specialmente nel primo tempo: l’Auxilium scende in campo con la concentrazione al massimo e tutta la grinta necessaria per strappare un prestigioso successo che garantirebbe automaticamente la qualificazione alle Final Eight di Coppa Italia.
All’intervallo i padroni di casa sono avanti addirittura di 16 punti, ma nella ripresa la Leonessa si ricompone e cerca una disperata rimonta, affidandosi soprattutto a Moss (22 punti complessivi). Quando Brescia torna a -8, il pubblico del PalaRuffini comincia a preoccuparsi, ma è proprio in quel momento che la Fiat ritrova lucidità, riportandosi subito a +13. Nell’ultimo quarto la Germani tenta più volte di rifarsi sotto, ma gli atleti di Banchi tengono sempre a distanza la (ex) capolista.
Al PalaDelMauro successo irpino: la Sidigas sconfigge nettamente le “V nere” (87-59) conquistando così la settima vittoria nelle ultime otto gare. Il primo tempo si chiude già sul +21 per la Scandone: i bolognesi si fanno vedere in apertura di terzo quarto, ma è solo un fuoco di paglia. Avellino stravince (18 punti di Fitipaldo), la Virtus vede complicarsi l’accesso alle Final Eight.
La Reyer Venezia aggancia Brescia e resta a due punti dalla Sidigas, ma quanta fatica contro Pesaro (72-71). Haynes sigla il sorpasso a 25 secondi dalla sirena: la Vuelle ha il possesso finale, ma Monaldi spedisce la palla fuori. Lo “spareggio” del Palaserradimigni se l’aggiudica la Dinamo Sassari, che batte Trento (78-67) e si conferma al sesto posto. Crolla in casa Reggio Emilia: al PalaBigi passa Brindisi (73-77). Speranze di Final Eight anche per la Vanoli Cremona, che vince in casa contro Varese (80-72): decide un ottimo Johnson-Odom (17 punti).