La stagione di A2 riprende esattamente dove era terminata. Il primo appuntamento di questa annata, che si preannuncia ricca di emozioni, è come sempre la Supercoppa: il ‘teatro’ è proprio quell’Alma Arena che aveva ospitato l’ultimo atto della stagione 2016/2017, quando la Virtus Bologna era riuscita ad ottenere il ‘pass’ per la massima serie in gara 3 contro i padroni di casa di Trieste.
L’edizione 2016 della Supercoppa di A2 si giocò all’Unipol Arena, e a trionfare fu la Fortitudo Bologna che riuscì ad avere la meglio su una pur coriacea Scafati. I team che si contenderanno il trofeo sono le due vincitrici della regular season (Biella ad Ovest e Treviso ad Est), Trieste (seconda classificata) e Ravenna (semifinalista con la miglior classifica).
Si parte oggi alle 18:15 con la prima semifinale tra Biella e Treviso. I piemontesi non hanno una vera e propria ‘corazzata’, ma hanno un sarto che non ha bisogno di presentazioni: coach Carrea, su cui c’è la piena fiducia della dirigenza. Treviso, dal canto suo, ha cambiato davvero tanto, rinforzandosi con elementi di spessore ma soprattutto di grande esperienza. Il precampionato non è andato benissimo per via di qualche infortunio di troppo: hanno dovuto dare forfait in questa Supercoppa sia Negri che Nikolic, in forte dubbio anche Bruttini.
L’altro duello è in programma alle 20:45, e vedrà di fronte Trieste e Ravenna. I giuliani hanno l’occasione di sfruttare la spinta del proprio pubblico, che ha grandi aspettative nei confronti di un team che parte legittimamente con i favori del pronostico, sia in Supercoppa che in campionato. Ravenna è invece una squadra che sta cercando di crescere ancora, dopo aver stupito nella stagione passata. E’ rimasto coach Martino, che ha firmato un contratto biennale, ma sono andati via alcuni giocatori importanti come Smith e Marks.
Domani si giocheranno le finali: alle 16:30 il match per il terzo e quarto posto, alle 18:45 la sfida che deciderà la vincente della Supercoppa.