Virtus Bologna, il presidente Bucci: “Obiettivo playoff. Mercato? Vedremo…”

virtus bologna bucci playoff

Bologna sta tornando a respirare l’aria da pallacanestro, quella vera. La Virtus, dopo una prima parte di stagione un pò altalenante, ha trovato la giusta quadra e sta rispettando le aspettative: il quinto posto è già un ottimo risultato per il team di Ramagli, che viene dalla A2 pur potendo disporre di un roster di tutto rispetto, ma c’è da credere che le “V nere” vogliano provare a salire ancora più su.

La vittoria contro Brescia ha fatto scattare qualcosa nella testa dei bolognesi, ovvero la consapevolezza di potersela giocare contro tutti, anche contro le più forti del campionato. E’ questo, in sintesi, il pensiero espresso dal presidente Alberto Bucci, che in un’intervista rilasciata al Resto del Carlino ha analizzato il bel momento della sua Virtus Bologna.

“Mancava una vittoria contro una grande ed è arrivata, avevamo sfiorato la vittoria tante volte”, ha detto Bucci, che ha ricordato il match contro Venezia perso per un soffio. Il presidente si dice molto soddisfatto del cammino degli uomini di Ramagli, ma pone l’attenzione sulla prossima sfida contro l’Happy Casa Brindisi: sulla carta un impegno agevole per le “V nere”, ma in realtà sono queste le gare più insidiose. “La sfida di domenica contro Brindisi è importante come quella con Milano – ha sottolineato Bucci – non vogliamo regalare niente a nessuno sappiamo quanto fatica e quanto costino le vittorie”. Per il presidente della Virtus Bologna l’obiettivo era e resta raggiungere un posto nei playoff, non importa con quale piazzamento. Quando a Bucci viene chiesta qualche news di mercato, il presidente glissa: “Ci stanno pensando Trovato e Ramagli, vedremo, ma senza angoscia”.

Nel frattempo, ieri mattina è stata anche ufficializzata la partnership tra la Virtus Bologna e FICO Eataly World. Ad annunciarla lo stesso Bucci: “Hanno grandi idee – ha detto il numero uno della Virtus – Noi stiamo cercando di tornare in alto, mentre loro, in un anno, sono già in alto. L’anno prossimo porteremo il nome di FICO in Europa”.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi