Ecco il roster della Dolomiti Energia Trento e le novità della squadra di Buscaglia, costruita per bissare i successi della scorsa stagione.
La Dolomiti Energia Trento riparte dalla finale scudetto della scorsa stagione che l’ha proiettata tra le big della serie A1. Adesso l’obiettivo sarà quello di confermarsi ad altissimi livelli, non solo in Italia ma anche in Europa. Per poter mantenere le promesse, la squadra allenata da coach Buscaglia ha cambiato pochissimo anche se sono state inserite alcune pedine importanti soprattutto nel ruolo di playmaker e pivot.
La struttura globale è sostanzialmente analoga a quella dello scorso anno con Joao Gomes, Shavon Shields e Dominique Sutton come colonne portanti del progetto tattico trentino. Dopo aver salutato Aaron Craft è stato preso il messicano Jorge Gutierrez, regista che sa assolvere bene anche a compiti difensivi e che può vantare una discreta esperienza in Nba. Il nuovo pivot titolare sarà Chane Behanan, campione Ncaa 2013 per il quale c’è grande curiosità.
Confermatissimi Toto Forray, alternativa in regìa, Diego Flaccadori, Filippo Baldi Rossi e Luca Lechthaler, uomini fidati di coach Buscaglia, che la scorsa stagione si rivelarono fondamentali in determinate fase della stagione. A completare il roster, il ventunenne olandese Yannick Francke e Ojars Silins. E’ inutile dire che l’obiettivo è quello di stupire ancora, recitando un ruolo da protagonista tra le prime quattro del campionato. In Eurocup, la speranza è quella di fare una bella figura, riuscendo a centrare almeno l’obiettivo minimo degli ottavi di finale.
IL ROSTER DELLA DOLOMITI ENERGIA— Jorge Gutierrez (p, 190, ’88, Mex), Toto Forray (p, 187, ’86), Yannick Franke (g, 194, ’96, Ola), Diego Flaccadori (g, 193, ’96), Luca Conti (g-a, 195, ’00), Dominique Sutton (a, 196, ’86, Usa), Ojars Silins (a, 200, ’93, Let), Joao Gomes (a, 201, ’85, Por), Shavon Shields (a, 201, ’94, Dan), Filippo Baldi Rossi (a-c, 207, ’91), Chane Behanan (c, 198, ’92, Usa), Luca Lechthaler (c, 206, ’86). All. Maurizio Buscaglia