Olimpia Milano, Pianigiani ai nastri di partenza con l’Eurolega nel mirino

Sarà Simone Pianigiani la vera novità dell’Olimpia Milano che si prepara a dare l’assalto al titolo italiano e all’Eurolega.

L’Olimpia Milano si presenta ai nastri di partenza del campionato come la favorita d’obbligo per il successo finale, come accaduto negli anni passati e come accadrà anche in futuro. La vera novità è l’arrivo in panchina di Simone Pianigiani, l’ex coach della Mens Sana Siena dei miracoli e dell’Italbasket prima dell’approdo di Ettore Messina. Il tecnico toscano potrà contare sul solito roster lunghissimo fatto di stelle di prima grandezza e di alternative extralusso che sarebbero da quintetto in qualsiasi altra squadra italiana.

Le Scarpette Rosse potranno schierare un’armata composta da 16 giocatori potenzialmente da quintetto, fra i quali spicca la classe di Jordan Theodore, vero mattatore della finale di Supercoppa italiana, vinta proprio dal sodalizio meneghino. Il primo terminale offensivo sarà certamente Andrew Goudelock, mentre le due ali del quintetto base saranno Vladimir Micov e Amath M’Baye. Sotto le plance, Pianigiani si affiderà all’esperienza di Marco Cusin. E’ difficile identificare un vero quintetto base, tenuto conto che l’Olimpia Milano, dovendo giocare anche l’Eurolega, disputerà qualcosa come 60 partite.

Confermatissimi Mantas Kalnietis, Zoran Dragic e Kaleb Tarczewski. C’è molta curiosità anche per vedere all’opera il tiratore lettone Dairis Bertans e il lungo Arturas Gudaitis, giocatore che darà solidità al reparto dei lunghi. Completereanno il roster altri giocatori di grande talento come Cory Jefferson e Patric Young che sta recuperando dopo l’intervento ad un ginocchio e ad un piede.

Pianigiani dovrà dimostrare di saper gestire sapientemente il lunghissimo roster, tenuto conto anche che si giocherà quasi ogni tre giorni e occorrerà dosare le energie per evitare di finire presto il carburante.

IL ROSTER DELL’OLIMPIA MILANO— Mantas Kalnietis (p, 195, ‘86, Lit), Andrea Cinciarini (p, 193, ‘86), Jordan Theodore (p, 183, ‘89, Mkd), Dairis Bertans (g, 194, ‘89, Let), Andrew Goudelock (g, 191, ‘88, Usa), Andrea La Torre (g-a, 204, ‘97), Zoran Dragic (g-a, 196, ‘89, Slo), Simone Fontecchio (a, 203, ‘95), Awudu Abass Abass (a, 200, ‘93), Amath M’Baye (a, 206, ‘89, Fra), Vladimir Micov (a, 203, ‘85, Srb), Davide Pascolo (a, 203, ‘90), Kaleb Tarczewski (c, 213, ‘93, Usa), Marco Cusin (c, 211, ‘85), Patric Young (c, 208, ‘92, Usa), Cory Jefferson (c, 206, ‘90, Usa), Arturas Gudaitis (c, 211, ‘93, Lit). All. Simone Pianigiani.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi