Ormai è tutto pronto: dopo lo sfortunato esordio del Napoli, che ha perso a Madrid per 1 – 3 contro il favoritissimo Real campione in carica, tocca adesso alla Juventus inaugurare il proprio cammino di Champions League degli ottavi di finale. I bianconeri, nella sfida di andata che si terrà domani sera a partire dalle 20:45, affronteranno il Porto in terra lusitana. Vediamo, dunque, per l’occasione, quali saranno probabilmente le scelte di Allegri, in vista di questa importantissima sfida.
I maggiori dubbi di formazione, per il tecnico della Juventus, risiedono senza ombra di dubbio nel reparto arretrato. Sono diversi, infatti, i difensori acciaccati o comunque non al meglio della forma. Barzagli e Chiellini recentemente si sono reintegrati al gruppo, mentre Dani Alves, da poco tornato dal brutto infortunio che ha fin qui condizionato la sua stagione, nelle ultime uscite non ha dato l’impressione di versare in una condizone molto brillante.
Ad ogni modo difficilmente Allegri rinuncerà al 4-2-3-1, il cosiddetto modulo a cinque stelle che, per l’allenatore toscano, ha risolto il gravoso problema della convivenza dei vari Pjanic, Cuadrado, Dybala, Mandzukic e Higuain. Rimane solo da capire quali saranno, con maggiore esattezza, gli altri interpreti che scenderanno in campo con una maglia da titolare. Proviamo dunque ad ipotizzare la formazione della Vecchia Signora.
Detto per il modulo, dinanzi al portiere e capitano Buffon è molto probabile che la Juventus schiererà Stephan Lichtsteiner, reintegrato nella lista Champions, sulla corsia di destra. Su quella mancina pochi dubbi sulla presenza di Alex Sandro, mentre il ballottaggio è tra chi affiancherà Leonardo Bonucci al centro della difesa: con Barzagli e Chiellini non al meglio, potrebbe spuntarla uno tra Rugani (favorito) e Benatia.
Nella cerniera di centrocampo, Pjanic dovrebbe partire dal primo minuto, benché non ancora in ottime condizioni; in alternativa, è pronto Marchisio. Di fianco al bosniaco, spazio all’imprescindibile Khedira, vera e propria arma in più della Juventus dopo aver superato gli annosi problemi fisici. Mandzukic, dopo lo stop forzato in campionato, torna prepotentemente ad occupare la fascia sinistra, mentre su quella destra largo al funambolo Cuadrado. Infine, il tandem argentino: dietro al goleador Gonzalo Higuain, a caccia di conferme anche in Champions, ci sarà Paulo Dybala.