Al via la diciottesima giornata del campionato di Serie A

In un clima di festività natalizie che vanno ormai via via avvicinandosi, sta andando in scena proprio in questi giorni la diciottesima giornata del campionato italiano di calcio di Serie A. Un turno a dir poco atipico, in quanto, oltre ad essere spezzettato ed infrasettimanale, sarà orfano anche di due partite cardine come Juventus – Crotone e Milan – Bologna, dal momento che bianconeri e rossoneri saranno impegnati domani nella sfida della Supercoppa Italiana. Ma procediamo con ordine.

Campionato Serie A 2015-2016Martedì sera è andato in scena il primissimo anticipo della diciottesima giornata del campionato di Serie A, con l’Atalanta che, finalmente, è riuscita a tornare alla vittoria. La vittima sacrificale è stata l’Empoli, che solo negli ultimi istanti del match ha gettato la spugna.

Poche ore fa è stata invece la volta dell’ Inter, che pare finalmente essersi ritrovata. Con la Lazio, per Icardi e compagni è andata in scena una delle migliori prove della stagione: i neroazzurri si sono infatti imposti con un secco 3-0, grazie alla doppietta di Icardi e a un gol di Banega.

Tutte le altre gare di questa giornata di Serie A, andranno invece in scena tra poche ore, a partire dalle 20:45. Cagliari e Sassuolo si affrontano in una importante sfida salvezza, così come Palermo e Pescara, invischiate nelle ultimissime zone di classifica. La Roma, contro un sereno Chievo Verona, è costretta a fare punti importanti, sia per non perdere la scia della Juventus, sia per tenere a bada le inseguitrici, Napoli e Lazio su tutte.

Sampdoria e Udinese si affrontano per accumulare punti importanti per una salvezza il più veloce e tranquilla possibile, mentre il Torino, contro il Genoa, è quasi costretto a tornare ad una vittoria, in modo da non compromettere il cammino fatto fin qui.

Ma la gara di cartello della diciottesima giornata di Serie A è senz’altro quella che vede coinvolte Fiorentina e Napoli. I partenopei si sono rilanciati alla grande nelle ultime settimane, soprattutto grazie ad un Mertens a dir poco sontuoso. I Viola, invece, fin qui claudicanti, devono tentare di rilanciare le proprie ambizioni, onde evitare di gettare alle ortiche un campionato piuttosto complicato.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi