Dopo la terza giornata del campionato di Serie A, turno di pausa, per via dei vari impegni delle Nazionali in vista della neonata Nations League. La nuova competizione europea, peraltro, potrà essere anche utile all’ Italia, per capire quali potrebbero essere i margini di crescita per il nuovo corso azzurro: dopo l’avvento di Roberto Mancini in panchina, pertanto, arriva finalmente un importante banco di prova per la Nazionale che verrà.
L’ Italia riparte quindi dal disastro della mancata qualificazione alla Coppa del Mondo di Russia 2018, rinunciando ad alcune delle sue bandiere più rappresentative. Nelle convocazioni che Mancini ha diramato pochi giorni fa, infatti, mancano Buffon, Barzagli e De Rossi, che hanno oramai chiuso le rispettive esperienze con la selezione azzurra.
Non mancano, però, i punti fermi: a partire dall’accoppiata difensiva composta da Leonardo Bonucci e Giorgio Chiellini, quest’ultimo, presumibilmente, da capitano della nuova Italia. Saranno quattro gli “stranieri”, ed è interessante notare come, al di là del solo Balotelli, gli altri tre provengono tutti dallo stesso club: si tratta di Emerson Palmieri, Zappacosta e Jorginho, in forza al Chelsea di Maurizio Sarri. Di seguito, dunque, vi lasciamo la lista completa dei 31 giocatori convocati da Roberto Mancini.
Portieri: Alessio Cragno (Cagliari), Gianluigi Donnarumma (Milan), Mattia Perin (Juventus), Salvatore Sirigu (Torino).
Difensori: Cristiano Biraghi (Fiorentina), Leonardo Bonucci (Juventus), Mattia Caldara (Milan), Giorgio Chiellini (Juventus), Domenico Criscito (Genoa), Emerson Palmieri Dos Santos (Chelsea), Manuel Lazzari (Spal), Alessio Romagnoli (Milan), Daniele Rugani (Juventus), Davide Zappacosta (Chelsea).
Centrocampisti: Nicolò Barella (Cagliari), Marco Benassi (Fiorentina), Bryan Cristante (Roma), Roberto Gagliardini (Inter), Frello Filho Jorge Luiz Jorginho (Chelsea), Lorenzo Pellegrini (Roma), Nicolò Zaniolo (Roma).
Attaccanti: Mario Balotelli (Nizza), Andrea Belotti (Torino), Domenico Berardi (Sassuolo), Federico Bernardeschi (Juventus), Giacomo Bonaventura (Milan), Federico Chiesa (Fiorentina), Ciro Immobile (Lazio), Lorenzo Insigne (Napoli), Pietro Pellegri (Monaco), Simone Zaza (Torino).