Pogback: il Polpo torna a casa

pogback

È finita l’avventura di Paul Pogba alla Juventus. Fino all’ultimo, i tifosi della Vecchia Signora hanno sperato che il centrocampista francese rimanesse all’ombra della Mole almeno per un altro anno, per coltivare l’ambizione di vincere la tanto bramata Champions League. Soprattutto dopo il mercato in entrata, assolutamente fantastico, che Marotta e compagnia cantante avevano fin qui fatto registrare, grazie agli acquisti di Dani Alves, Benatia, Pjanic, Pjaca e Higuain.

Le sirene inglesi dei Reds di Mourinho, tuttavia, erano troppo forti per tutte le parti: per Pogba, che si vedrà quasi triplicare il proprio stipendio; per il procuratore Mino Raiola, che intascherà una commissione di circa 20 milioni di euro. E per la stessa Juventus, che con la cessione del suo ormai ex numero 10 fa registrare la più grossa plusvalenza della storia del calcio. E così, il Manchester United ha ben pensato di infiammare i propri tifosi sui social, con un inequivocabile “ Pogback “.

Pogback è chiaramente un gioco di parole formate dal cognome del giovane centrocampista francese (Pogba, appunto), e la parola inglese “back”, che starebbe per “tornato”. Una sorta di forma contratta, insomma, di “Pogba is back”, ossia “Pogba è tornato”.

Il “polpo”, infatti, questo il soprannome affettuosamente affibbiatogli dai tifosi bianconeri in questi anni, si trasferì all’ombra della Mole nel 2012, a parametro zero, proprio dal Manchester United, che lo liberò evidentemente non credendo nelle sue capacità. Anche per questo la trattativa fa registrare tutto questo clamore: il giocatore era stato cresciuto nel vivaio dello stesso club inglese, il quale, se avesse creduto maggiormente nelle sue qualità, adesso avrebbe potuto evitare questo incredibile esborso economico.

“ Pogback “, comunque, è già diventato virale sui social, scatenando l’entusiasmo di molti sostenitori del Manchester United, che adesso credono davvero alla possibilità di tornare ai vertici del calcio inglese. Un po’ più rassegnati invece i tifosi bianconeri, che nel giro di un anno hanno perso Pirlo, Vidal e Pogba, mentre Marchisio è ancora fuori per infortunio: insomma, i quattro scudieri che hanno reso grande il centrocampo juventino nell’ultimo lustro, fanno ormai parte del passato.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi