I risultati della ventesima giornata di Serie A
Si è oramai quasi conclusa la ventesima giornata del campionato di Serie A, che verrà completata soltanto al lunedì sera con i match che vedranno impegnate le due compagini che si sono contese la Supercoppa Italiana qualche giorno fa: il Milan, che dovrà vedersela con il Genoa, e la Juventus, che invece affronterà il Chievo Verona, fanalino di coda del torneo. Ad ogni modo, fino a questo momento è stato un turno estremamente interessante, soprattutto in merito ad alcune situazioni di alta classifica. Ma procediamo con ordine.
La ventesima giornata di Serie A è cominciata sabato pomeriggio, allorché la Roma, al termine di una gara spettacolare e caratterizzata da numerosi colpi di scena, ha sconfitto il Torino al fotofinish: un 3 – 2 nel quale ha brillato ancora una volta l’astro nascente del calcio italiano, il giovane Zaniolo. Poco più tardi, il Parma ha compiuto un vero e proprio colpaccio nella trasferta del Friuli, sconfiggendo l’Udinese per 1 – 2. Infine, in serata, la grande delusione dell’ Inter: i nerazzurri, contro la bestia nera Sassuolo, non sono riusciti ad andare oltre lo 0 – 0, ed hanno quindi visto sfumare le speranze di avvicinare il secondo posto difeso dal Napoli.
Nel lunch match della domenica, si è espressa la grande star di questo turno di Serie A: nel rotondissimo 0 – 5 confezionato dall’Atalanta ai danni del Frosinone, Zapata ha realizzato uno straordinario poker, grazie al quale si è momentaneamente lanciato in vetta alla classifica marcatori ex aequo con Cristiano Ronaldo e Fabio Quagliarella. Proprio quest’ultimo è uno dei protagonisti del match più bello del weekend: 3 – 3 pirotecnico tra Fiorentina e Sampdoria, con doppiette per l’attaccante blucerchiato e per il neoacquisto dei viola, Muriel.
Finiscono in parità, invece, le due sfide valide per la volata salvezza: 1 – 1 tra Spal e Bologna, e 2 – 2 fra Cagliari ed Empoli. Infine, nel posticipo serale, grande vittoria del Napoli: i partenopei, a coronamento di una grande prestazione nonostante le numerose assenze, piegano la Lazio per 2 – 1, e rilanciano la corsa alla Juventus.