Ha avuto inizio poche ore fa, con l’anticipo tra Juventus (impegnata poi nell’infrasettimanale contro il Porto in Champions League) e Palermo, la venticinquesima giornata del campionato di Serie A. Un turno, questo, che prevede diverse sfide molto interessanti, e che potrebbe decidere in maniera definitiva alcune situazioni di classifica. Andiamo a vedere, dunque, quali saranno le partite.
Due gli anticipi del sabato sera: il primo andrà in scena alle 18:00, ed offre all’ Atalanta un’occasione ghiottissima contro il Crotone. Il secondo avrà invece inizio a partire dalle ore 20:45, e vedrà la Lazio gettarsi nella tana dell’ Empoli. Una vittoria consentirebbe ai biancocelesti di consolidare ulteriormente una situazione di classifica fin qui molto felice, e che potrebbe migliorare ancora di più, visto che il treno per la Champions League non è ancora sfuggito del tutto.
Nel lunch match, ecco il Bologna, in crisi nera nelle ultime uscite in Serie A, affrontare un’ Inter ancora priva di Icardi, ma che recupera Ivan Perisic. Diverse, poi, le gare che avranno inizio alle 15:00. Sampdoria e Cagliari, protagoniste di una stagione complessivamente buona, sembrano non aver più molto da chiedere al proprio campionato, mentre l’altra sponda di Genova vola a Pescara: il Genoa, reduce da un filotto disastroso, affronterà gli abruzzesi fanalino di coda della Serie A.
Il Napoli, reduce dalla sconfitta nella sfida di andata degli ottavi di finale di Champions League, verrà ospitato dal Chievo Verona. Udinese e Sassuolo, analogamente alla Sampdoria e al Cagliari, daranno vita ad una partita che non ha più particolari ambizioni di classifica.
Veniamo poi ai posticipi. Alle ore 18:00, la Roma ospiterà un Torino ostico e, che pur avendo ormai perso il treno per l’ Europa, in questa stagione di Serie A è stato un avversario scomodo per chiunque, e che peraltro vinse il match di andata. Chiudono Milan e Fiorentina, due squadre giunte ormai all’ultima spiaggia per aggiudicarsi un posto per la prossima Europa League.