Europei, la finale è Slovenia-Serbia. Alla Russia non basta Shved

russia serbia europei

Sarà la Serbia a sfidare la Slovenia nell’ultimo atto di questo appassionante campionato Europeo. La formazione allenata da coach Sasha Djordjevic è riuscita ad imporsi sulla Russia 87-79, aggiudicandosi così il pass per la finalissima.

Alla vigilia, i favori del pronostico erano tutti per i serbi: la squadra vista contro l’Italia aveva lasciato ottime impressioni, e per la maggior parte degli addetti ai lavori sono proprio i ragazzi terribili di Djordjevic i più accreditati per la vittoria finale. Specialmente con la Spagna di Scariolo rimandata a casa dalla Slovenia.

Occhio, però: la gara di ieri sera ha detto che la Serbia è molto forte, ma che ha anche momenti di appannamento. Nell’ultimo quarto, infatti, la Russia ha rischiato seriamente di ribaltare tutto, risalendo fino a 2 punti di distacco e fallendo clamorosamente la tripla che le avrebbe consentito di sorpassare Bogdanovic e soci. Ecco perchè la Slovenia può crederci, specialmente se i suoi due top player – Dragic e Doncic – confermeranno il livello altissimo mostrato finora.

La sfida di ieri ha visto un primo quarto sostanzialmente equilibrato, dove la Russia rispondeva colpo su colpo ai serbi. Ma già nel secondo il team di Djordjevic alza i ritmi, scavando il primo solco: la Serbia tocca il massimo vantaggio di +16, per poi chiudere il primo tempo sul 48-34.

Nella ripresa ci si aspetta una reazione russa, che effettivamente arriva: la tripla di Vorontsevich consente al team allenato da Barazevich di riportarsi a sole cinque lunghezze dai serbi, ma di nuovo la Nazionale di Djordjevic torna a macinare gioco e punti, ricacciando la Russia a -12. Sembra finita, o meglio la Serbia fa l’errore di considerarsi già in finale: Shved prende per mano la Russia e a 4 minuti dal termine la riporta addirittura a -2. Il 28enne ex Minnesota ha poi in mano la palla del clamoroso sorpasso, ma la sua tripla non trova il canestro: sul ribaltamento Micic indovina la bomba e abbatte le ultime speranze russe. Ci pensa poi Bogdanovic, con un’altra tripla, a sigillare il successo serbo e a far volare i ragazzi di Djordjevic in finale.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi