Europei, Spagna no limits: Croazia ko (79-73), iberici primi nel girone

spagna croazia

Alla fine l’obiettivo è stato raggiunto: l’Italbasket ha centrato la qualificazione agli ottavi dell’Europeo, seppure nella maniera meno ‘nobile’, vista la sconfitta contro la Germania e il ‘pass’ ottenuto solo grazie alla vittoria della Georgia contro Israele.

La sfida più attesa del torneo era certamente quella del gruppo C tra Spagna e Croazia, valevole per il primo posto nel girone. La nazionale iberica ha dimostrato una volta di più tutta la sua forza, sconfiggendo anche i croati. Tuttavia, la sfida, terminata con il punteggio di 79-73 per la Spagna, è stata decisamente equilibrata e combattuta fino all’ultimo minuto. Una vera e propria battaglia, che si è decisa negli ultimi 60 secondi: prima il canestro del +5 siglato da Rodriguez, poi i 4 tiri liberi di Saric che riportano la Croazia a -1. Poi di nuovo +3 di Rodriguez (67-70), la Croazia risponde ma non basta: Hernangomez stoppa Bogdanovic, il primo posto è della Spagna.

Nel gruppo A, invece, la dominatrice è sempre la Slovenia. Quattro successi su quattro per la Nazionale trascinata da Dragic, che manda ko anche l’Islanda. Netto il dominio sloveno (102-75), caratterizzato dai 21 punti del giocatore dei Miami Heat, coadiuvato da Blazic (15) e Doncic (13). Gli islandesi hanno fatto ciò che hanno potuto, reggendo l’urto sloveno nel primo tempo per poi crollare nella ripresa.

Con qualche affanno di troppo, ma vince anche la Francia, che supera la Polonia 78-75. I transalpini si trovavano addirittura sotto di 6 lunghezze a nove minuti dal termine: a quel punto è salita in cattedra la maggior classe dei francesi, specialmente con Jackson, Diaw e Diot, prima che Heurtel mettesse dentro il canestro del +6 francese.

Sempre nel gruppo A, la Finlandia strapazza la Grecia (89-77, 24 punti di Koponen), mentre nel gruppo C sconfitta della Repubblica Ceca per mano del Montenegro (75-88): a fare la differenza sono i 17 punti a testa di Ivanovic e Vucevic. Vince ancora l’Ungheria, sospinta dalla coppia Vojvoda-Hanga: la Romania cede 71-80. Nel gruppo D prima sconfitta della Russia: passa la Lettonia di Porzingis (69-84).

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi