Europei, storica Finlandia: battuta la Francia all’overtime (86-84)

finlandia francia

Il campionato Europeo è cominciato decisamente bene per l’Italbasket di coach Ettore Messina, che all’esordio si è sbarazzata piuttosto agevolmente dei padroni di casa israeliani: 69-48 il punteggio finale per Datome e compagni.

Un inizio di Europeo che ha sostanzialmente confermato quelli che sono i pronostici di partenza. Fa eccezione l’incredibile vittoria della Finlandia – che ospita il gruppo A – capace di sconfiggere addirittura la Nazionale francese campione d’Europa nel 2013 (86-84 dts).

I finlandesi suggellano un successo storico con un canestro arrivato a 5 secondi dalla fine del supplementare, in una gara che definire emozionante è dire poco. A spiccare, per i finnici, il lungo Lauri Markannen, appena 20 anni: gli sono bastati 26 minuti per mettere a referto 22 punti e 7 rimbalzi. La vittoria della Finlandia è passata anche attraverso le mani di altri due protagonisti della sfida, i veterani Salin e Kotti. La Francia probabilmente non si aspettava un avversario così agguerrito e ben messo in campo: i transalpini erano riusciti a rimontare uno svantaggio di 5 punti con un solo minuto da giocare, ma hanno fallito con De Colo il canestro della vittoria. Il miglior realizzatore della Francia è stato Fournier: per lui 25 punti, che non sono bastati ai campioni 2013 per avere la meglio su un’encomiabile Finlandia.

Vince la Slovenia, come da pronostico, trascinata da un super Dragic: 90-81 contro una Polonia che non si è mai data per vinta. La prestazione del giocatore dei Miami Heat è semplicemente da incorniciare: con 30 punti e 4 assist, Dragic è stato l’autentico incubo della difesa polacca. Che pure aveva retto, affidandosi al talento di Ponitka (22 punti e 13 rimbalzi). La Slovenia ha pigiato sull’acceleratore nel terzo quarto, concedendo poco o nulla agli avversari, per poi andare a gestire il vantaggio nell’ultima parte di gara.

Bene anche la Grecia, che domina il match contro l’Islanda: 90-61 per gli ellenici, miglior marcatore Pappas (20 punti).

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi