Fiba Champions League: Avellino perde a Bonn e scivola in Eurocup, Sassari ok

Avellino va fuori dalla Fiba Champions League dopo essere stata sconfitta a Bonn, mentre Sassari ottiene un successo di prestigio contro l’Enisey.

La Fiba Champions League regala una gioia e un’amarezza alla pallacanestro italiana, nell’ultimo turno che si è giocato mercoledì 7 febbraio. Alla sconfitta di Avellino fa da contraltare il successo, seppur inutile, di Sassari. Gli irpini sono stati sconfitti dalla Telekom Bonn in campo avverso con il punteggio di 79-74. Per effetto di questo risultato, la Sidigas Avellino deve dire addio agli ottavi di Champions League. Nonostante il successo di Nymburk su Zielona Gora, gli irpini non hanno sfruttato la ghiotta occasione di centrare il successo che sarebbe valso loro il passaggio del turno. E pensare che al 34’ sul 60-68, la squadra di Sacripanti sembrava essere padrona del proprio destino. Ed invece un black out in attacco e i troppi errori al tiro di Rich (3/15 ), hanno consentito ai tedeschi di effettuare il clamoroso sorpasso che è valsa l’eliminazione per la squadra italiana. Non ha giocato Fesenko rimasto in panchina fermo a scopo precauzionale, mentre le prestazioni positive di Scrubb, Zerini e Fitipaldo non sono state sufficienti per vincere il delicatissimo match. Ora per la Sidigas si aprono comunque le porte della Fiba Europe Cup.

Va meglio alla Dinamo Sassari che in casa supera l’Enisey Krasnoyarsk con il punteggio di 101-94. Un match con poco valore per i sardi, perchè ormai il discorso qualificazione agli ottavi di Fiba Champions League, era già andato a monte da tempo. Rimane il successo di prestigio che farà morale. Prima parte di gara molto equilibrata, Sassari ritrova Stipcevic ma perde Jones costretto ad abbandonare il parquet per le conseguenze di una caduta. Sassari fa leva su un ottimo Bostic autore di 19 punti e di un Planinic preciso al tiro (19 punti anche per lui). Un match che si è chiuso con un finale entusiasmante nel quale i russi le hanno provato tutte per portare a casa il successo ma hanno dovuto fare i conti con una Dinamo Sassari capace di controllare il ritmo con Pierre e Planinic, il cui apporto è stato fondamentale nei momenti clou.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi