Ventesima sconfitta in Eurolega per l’Olimpia Milano, quasi mai in partita sul parquet di Atene, contro un Panathinaikos che ha ottenuto il massimo con il minimo sforzo.
L‘Olimpia Milano cade ancora in Eurolega sul parquet di Atene, sconfitta da un Panthinaikos molto più motivato. Alla fine i greci si impongono per 74-61 senza colpo ferire, dominando la gara dal primo all’ultimo minuto contro la squadra di Repesa apparsa svogliata e priva di stimoli. Complici anche i forfait contemporanei per infortunio di Cerella, Simon, Fontecchio e Dragic e con un Sanders a mezzo servizio, l’Olimpia Milano si è dovuta piegare alle maggiori motivazioni di un avversario che puntava ad allungare la striscia di vittorie in Eurolega per consolidare il sesto posto in classifica.
Partenza sprint per Repesa grazie agli acuti di Cinciarini (11 pt a referto) e Abass (15 punti con 3/3 dall’arco) ma è solo fuoco di paglia. Coach Xavi Pascual decide di parlarn su e chiede subito il timeout . Poi sono i padroni di casa a prendere in mano le redini del match grazie a K.C. Rivers (10 con 3/8 da tre) che sospinge i suoi verso il primo break dei padroni di casa che chiudono il primo quarto sul 21-15.
Nel secondo periodo Kalnietis–Pascolo provano a tenere vive le speranze dell’Olimpia Milano ma le triple di Pappas e il dominio di Borousis sotto canestro consentono ai padroni di casa di potere prendere il largo andando a riposo lungo sul 38-25. Nel terzo quarto il vantaggio del Panathinaikos aumenta fino al +17 (44-27) in un ritmo di gara che somiglia molto a quello di una amichevole preaseason.
L’ultimo periodo è stato caratterizzato dal parziale recupero della squadra di Repesa che si porta fino al -13 costringendo Pascual a chiamare time-out a 3 minuti dalla fine. Il Pana ritrova la concentrazione e mantiene inalterato il distacco chiudendo sul 74-61 grazie ai canestri di Pappas e Rivers. Per i greci si tratta del terzo successo consecutivo, per l’Olimpia si tratta invece della 20.ma sconfitta europea.
Parziali:21-15/17-10/19-15/17-21
Panathinaikos: Singleton 5,Nichols 6,Rivers 10,James 13,Bochoridis,Fotsis,Pappas 10,Feldeine 4,Gist 6,Gabriel 5,Bourousis 2,Calathes 13.All.Pascual X.
Milano:Cinciarini 11,Sanders,Laganà,Macvan 12,Hickmann 4,McLean 2,Kalnietis 4,Abass 15,Pascolo, 6 Radulijca 7.All.Repesa