Ritorno a casa, per la prima volta. Di sicuro l’ingresso nel parquet del PalaGeorge susciterà molte emozioni nell’animo di Pietro Aradori: la guardia della Grissin Bon sfiderà infatti la “sua” Germani Brescia. Sì, perchè Aradori è originario di Lograto, nel bresciano.
Aradori sa che questo giorno sarebbe dovuto arrivare fin dal momento dello storico ritorno in Serie A della Germani, che ha riabbracciato la massima serie dopo 28 anni di assenza. Aradori è cresciuto proprio tra Lograto e Lumezzane, prima di giungere nel gotha del basket italiano. “Fa piacere giocare contro Brescia — racconta Aradori alla “Gazzetta dello Sport” —. Anche perché per una volta i miei tifosi storici non dovranno fare tanta strada per vedermi. Ho sempre seguito le evoluzioni della Leonessa: sono felice che ci sia una squadra bresciana in serie A. Può solo far bene al nostro movimento e a far crescere l’entusiasmo nel nostro sport”.
La Germani viene da due vittorie esterne consecutive: il clima al PalaGeorge sarà certamente incandescente, anche perchè l’avversaria è tra quelle che puntano dritte dritte alla finalissima. “So che c’è tanta voglia di basket nel bresciano e che i tifosi biancazzurri sono caldi ma corretti: noi però non possiamo fare sconti a nessuno – spiega Aradori alla “Rosa” – Siamo in un buon momento (7 vittorie consecutive, record di squadra per la serie A, ndr) e vogliamo restare a contatto con la testa della graduatoria”.
ROMA, IL DERBY ANCHE NEL BASKET
La Virtus è la squadra storica nella Capitale, anche se ora milita in A2: uno scudetto, una Coppa dei Campioni e tanti “top player” che hanno vestito la casacca giallo-rossa-blu, da Carlton Myers a Bodiroga. Dall’altra parte c’è la ‘new entry’ Eurobasket, per un derby che a Roma suscita curiosità ed interesse. In classifica, la Virtus è nel gruppone al quinto posto con 8 punti, l’Eurobasket è undicesima ma a soli due punti dai ‘cugini’. Palla a due alle ore 14:15, diretta su Sky Sport 2.