La notizia era già nell’aria da diverso tempo, ma ora Gianluca Basile ha voluto dare l’ufficialità. Nel corso del programma “Un giornata tipo” il cestista italiano ha annunciato il suo ritiro dal basket giocato al termine di questa stagione.
Nella giornata di ieri, durante la chiacchierata con il suo amico ‘azzurro’ Matteo Soragna, Basile, 42 anni, ha confermato l’addio, pur confessando di essere stato a lungo tentato dal disputare le Final Eight di Coppa Italia con la maglia di Capo d’Orlando: la proposta era giunta proprio dall’Orlandina, ma è stata successivamente declinata dallo stesso “Baso”. “Non mi alleno da più di sei mesi e non me la sento di tornare in campo – ha detto Basile – Ho spento la macchina, non si va più da nessuna parte, ormai sono in vacanza”.
Nel corso del programma, Basile ha ripercorso tutte le tappe della sua lunga carriera: dai primi passi da professionista con la Pallacanestro Reggiana, fino ai successi nazionali e internazionali con la Fortitudo, con cui il cestista italiano ha vinto da capitano uno scudetto prima di approdare al Barcellona, team con cui Basile è salito sul tetto d’Europa.
Basile vanta una lunga militanza anche nella Nazionale Italiana, con cui ha trionfato all’Europeo di Parigi 1999 vincendo uno storico oro. Inoltre, Basile ha conquistato un insperato bronzo ai campionati continentali di Stoccolma nel 2004 e, soprattutto, la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Atene.
PESARO, BRANDON FIELDS SALUTA E PASSA AL BUDIVELNYK
Dopo sole 19 partite di campionato Brandon Fields saluta la Consultinvest Pesaro. La guardia statunitense cambia infatti casacca e approda al Budivelnyk Kiev, in Ucraina. Fields stava viaggiando a 10.2 punti di media a partita, con il 50.0% da due ma solamente il 19% dall’arco (11/58 complessivo). A comunicare la rescissione del contratto con Brandon Fields è stata la stessa società pesarese, aggiungendo che la guardia statunitense proseguirà la sua carriera nell’Est Europa.