La Virtus comanda, la Fortitudo insegue. Il girone Est di A2 dice che la supremazia bolognese al momento è virtussina: le “V nere” al momento sono in testa alla graduatoria con sei punti in coabitazione con Jesi.
Dietro il duo di testa troviamo ben sei squadre: Udine, Roseto, Ravenna, Forlì, Treviso e appunto la Fortitudo, tutte a quota 4.
La Virtus ha avuto pochi problemi per archiviare la pratica Mantova: un 92-64 che ha largamente evidenziato la differenza di valori in campo, e che proietta la Virtus al comando. Insieme al team felsineo troviamo Jesi, brava a far sua la gara contro Imola (72-69).
La partitissima della settimana era certamente quella tra la Fortitudo e Ravenna: l’hanno spuntata i bolognesi (89-83) che pure hanno tremato nel primo quarto contro avversari lucidi e particolamente ispirati. La Fortitudo non ha perso la testa e con il passare dei minuti è riuscita a mettere il turbo, trascinata da un sontuoso Montano (22 punti) e – manco a dirlo – da capitan Mancinelli (16 punti e 11 rimbalzi).
Ricca di emozioni anche la sfida tra Forlì e Treviso, con i padroni di casa che hanno battuto di misura la DeLonghi (72-71) agganciandola in classifica. Netti i successi di Trieste, Ferrara e Udine, rispettivamente contro Chieti, Roseto e Recanati.
Anche nel girone ovest comandano in due: la Virtus Roma e Tortona, entrambe a sei punti e vittoriose contro Reggio Calabria (83-79) e l’Eurobasket Roma (80-75).
C’è un quintetto ad inseguire il duo di vertice: Legnano, Ferentino, Siena, Biella e Treviglio, tutte a quota 4 e tutte capaci di ottenere l’intera posta in palio in questa giornata. Da sottolineare, in particolare, la roboante vittoria di Legnano sul parquet di Trapani (66-86) e quella di Ferentino nel derby laziale contro Rieti (94-76). Siena ha dovuto faticare più del previsto per avere ragione di Casale Monferrato (69-67), ancora ultima in classifica con zero punti. Cade ancora Scafati, sconfitta in casa da Latina (72-82).