Clamoroso epilogo al Forum di Assago con il successo di Capo d’Orlando che si aggiudica gara uno contro una irriconoscibile Olimpia Milano.
Capo d’Orlando centra un’impresa da sogno e al debutto nei playoff scudetto si impone al Forum di Assago contro una irriconoscibile Olimpia Milano per 80-87. Un match che probabilmente rimarrà negli annali della storia di questo club. Se ieri avevamo parafrasato questo match come lo scontro tra Davide e Golia, l’esito della sfida è andato proprio come ce lo racconta la Bibbia. Davide, rappresentato da Capo D’Orlando, ha fatto leva sull’astuzia e sulla praticità per giocare un brutto tiro alla corazzata di Repesa, che adesso sarà costretta a dover vincere almeno una sfida esterna per ribaltare la serie.
L’Olimpia Milano sbaglia tutto quello che c’è da sbagliare, gettando alle ortiche tantissimi possessi e consentendo agli ospiti di poterne approfittare affondando i proprio colpi come lama nel burro. Il vero disastro milanese porta la firma di Hickman, un play a corrente alternata, incapace di gestire il pallone (6 palle perse) e di dirigere le operazioni in attacco. Nonostante la squadra di Repesa abbia dominato a rimbalzo (43-26 il conto totale), Capo d’Orlando ha vinto la sfida soprattutto grazie ad una maggiore precisione al tiro e ad possesso più ragionato del pallone.
Sugli scudi la grandissima prestazione di Tepic, autore di 17 punti a autore dei punti decisivi nel finale di partita, quando i padroni di casa sembravano aver suonato la carica per la riscossa portandosi solo a tre punti di distacco. Milano si consola con la straordinaria prestazione di Pascolo (24 punti). Le speranze di rimonta delle Scarpette Rosse si fermano sul fallo tecnico fischiato a Hickman (ancora lui) che protesta vibratamente per un fallo, per la verità, assai dubbio. Capo d’Orlando ha già messo in chiaro il fatto che, la serie playoff, non sarà facile per la squadra meneghina, che adesso è costretta ad inseguire.
Ea7 Milano: Mclean 9, Fontecchio, Hickman 13, Kanietis 5, Raduljica 2, Macvan 8, Pascolo 24, Tarczewski 2, Cinciarini 6, Abass, Simon 11
Betaland Capo D’Orlando: Tepic 17, Iannuzzi 18, Laquintana 2, Nicevic 2, Kikowski 11, Delas 10, Diene 6, Ivanovic 13, Archie 8