La finale delle Final Eight di Rimini vedrà ancora di scena la sfida tra Olimpia Milano e Dinamo Sassari che hanno sconfitto rispettivamente Reggio Emilia e Brescia.
L’atto conclusivo delle Final Eight di Coppa Italia vedrà di scena una classica degli ultimi anni. L’Olimpia Milano tornerà a contendere il titolo alla Dinamo Sassari dopo i rispettivi successi in semifinale contro Reggio Emilia e Brescia. I meneghini vincono in rimonta per 87-84 dopo essere stati in svantaggio per lunga parte del match. Repesa deve ancora ringraziare il croato Macvan ancora decisivo nella volata finale insieme a Cinciarini, come già accaduto nel quarto vinto contro Brindisi.
I reggiani sono protagonisti di una partenza sprint sul 26-18 grazie ad una tripla di Aradori in chiusura di parziale. Positivo anche l’impatto nel match di Jawad Williams, il neo acquisto che chiuderà con 9 punti a referto. Nel secondo quarto Pascolo firma un parziale di 7-0 che consente alle Scarpette Rosse di risalire la china. Grazie anche ad un Sanders (22 punti finali per lui) in giornata di grazia, l’Olimpia Milano va all’intervallo lungo sul 45-45. Il primo tempo si chiude con l’espulsione di Repesa reo di proteste troppo plateali con il tavolo dei giudici.
Il terzo quarto prosegue su ritmi elevati con Milano che prima accelera poi deve fare i conti con il ritorno degli emiliani capaci di portarsi avanti di 7 punti per 60-53 anche grazie a due perle dall’arco firmate da Aradori. Nel finale convulso Milano alza la pressione in difesa e Reggio Emilia commette diverse ingenuità nel possesso palla. Il match rimane in perfetto equilibrio nei minuti conclusivi, ma due triple di Cinciarini e Macvan mettono al tappeto le velleità degli emiliani consegnando la finale delle Final Eight di Rimini alla propria squadra.
Sassari spegne le velleità di Brescia
Nell’altra semifinale successo della Dinamo Sassari per 77-70 su Brescia. Anche in questa gara l’equilibrio finale è stato spezzato da due triple che portano entrambe la firma di uno strepitoso Rok Stipcevic (13 punti per lui). Bene anche Lacey tra i sardi (15 pt) mentre il miglior marcatore tra i bresciani è ancora il solito Landry con 20 punti a referto. Su Brescia pesano anche i guai fisici di Burns (solo 2 punti) che ne hanno condizionato il proprio rendimento. Stasera si gioca la finalissima con diretta su Rai Sport.