Le Final Eight di Coppa Italia hanno ufficialmente la propria madrina. Si tratta di Fiona May, 48 anni, ex campionessa mondiale di salto in lungo con la maglia azzurra. La May, nella sua brillantissima carriera, è riuscita anche a vincere due medaglie d’argento alle Olimpiadi. Sarà lei a fare da “testimonial” al grande appuntamento di Firenze che prenderà il via il prossimo 15 febbraio (il 18 la finalissima, ndr).
L’ex campionessa mondiale si è detta lusingata per essere stata scelta dalla Lega Basket come madrina delle Final Eight: “Mi ritengo una donna di sport, Firenze è anche casa mia e questo evento rappresenta una grande opportunità per tutto il mondo dello sport toscano – ha detto Fiona May – Il suo movimento di base è in crescita e la possibilità di vedere un evento di questa importanza costituirà uno stimolo per tutti i ragazzi che praticano basket e anche per chi non lo segue ma vi si avvicinerà grazie alla possibilità di vedere da vicino grandi campioni”.
“In più – ha aggiunto la May – mi fa piacere affiancare la Lega nel diffondere un messaggio che sia il più inclusivo possibile. Lo sport infatti è un diritto per qualsiasi persona, far partecipare e dare spazio a tutti rappresenta il messaggio che tengo da sempre nel cuore: tutti devono partecipare ed è nostro compito sensibilizzarli e spingerli a partecipare”.
A contendersi la Coppa Italia saranno otto squadre: si tratta di Avellino, Milano, Brescia, Venezia, Torino, Bologna, Cantù e Cremona.
VENEZIA, MARQUES GREEN SI ACCASA IN A2: ACCORDO CON L’AURORA JESI
Dai campioni d’Italia alla A2. Marques Green ha lasciato Venezia e ha deciso di scendere di categoria. Il play classe 1982, che non ha inciso nella Reyer, ha infatti trovato un accordo con l’Aurora Jesi, attualmente all’undicesimo posto in classifica nel girone est della Serie A2, con un record di 7 vinte e 9 perse.