Il diciottesimo turno del campionato di Serie A di basket maschile si è aperto ieri con la netta vittoria della Virtus Bologna, che all’Unipol Arena ha schiantato la Vuelle Pesaro (85-67), sempre più fanalino di coda con soli 8 punti. Un successo importante per i bolognesi, che si sono portati momentaneamente al quinto posto in solitaria, in attesa dell’esito della sfida tra la Fiat Torino e la Sidigas Avellino.
Ramagli tiene a freno le esaltazioni e invita la squadra a non perdere la concentrazione: “Abbiamo fatto il nostro dovere e non era scontato. Poi la partita di stasera ci dà qualche spunto per crescere un po’ di più – le parole del coach virtussino – sperando di tornare al completo in fretta, perché il processo di crescita deve essere accompagnato dalla disponibilità di tutti i giocatori”. Secondo Leka, la Vuelle deve trovare le forze per uscire da questa situazione: “Il potenziale lo abbiamo – ha detto il coach pesarese – Dobbiamo assolutamente muovere la classifica, purtroppo abbiamo perso partite di pochi punti e ora paghiamo”.
La giornata si apre con il match tra la Reyer Venezia e l’Happy Casa Brindisi, in programma alle 12 al PalaTaliercio. I padroni di casa hanno un solo risultato disponibile: gli uomini di De Raffaele devono vincere per proseguire la caccia alla testa della classifica, occupata attualmente dalla splendida Brescia di coach Diana. Proprio la Leonessa è attesa da un match tutt’altro che semplice: al PalaGeorge arriva l’Aquila Trento di Buscaglia, che è ripiombata in un periodo nero dopo alcuni risultati confortanti. Diana non si fida, e sa bene che sarà necessario il supporto del caloroso pubblico bresciano per respingere la Dolomiti e conservare il primato.
Trasferta dura per Avellino in casa della Fiat Torino, mentre l’Olimpia Milano cercherà di bissare contro Capo d’Orlando il bel successo di Barcellona. Alle 18 c’è anche Reggio Emilia – Sassari, mentre Pistoia – Cremona è in programma alle 19. Domani sera il posticipo: derby lombardo tra Cantù e Varese (ore 20:45).