Dopo Gallinari, la Nazionale rischia di perdere anche Datome. Guai su guai per Ettore Messina, che dopo la rinuncia forzata del Gallo potrebbe fare a meno anche del giocatore del Fenerbahce.
Stando a quanto riferito dalla Gazzetta dello Sport, sembra che il gomito di Datome – già operato un paio d’anni fa – sia tornato a dare seriamente fastidio all’italiano, tanto da spingerlo verso un clamoroso forfait. Si spiegherebbe così la convocazione a sorpresa di Fontecchio, annunciata dalla stessa Italbasket ieri sera sui social: “A partire da domani mattina, Simone Fontecchio si aggregherà agli Azzurri nel raduno di Cagliari! #Azzurridentro”. Poche righe, che lasciano presupporre come il giocatore milanese sia stato convocato per sostituire uno degli azzurri.
Una brutta tegola, l’ennesima per coach Messina che ha già dovuto ridisegnare la squadra senza il supporto di un ‘top player’ come Gallinari. Il neo giocatore dei Clippers si è infatti fratturato il metacarpo della mano destra in seguito al cazzottone rifilato a Kok durante la finale della Trentino Cup tra Italia e Olanda. Senza dubbio, la fase di preparazione agli Europei per l’Italbasket non è affatto delle migliori.
Intanto la Nazionale femminile ha un nuovo coach. Si tratta di Marco Crespi, che succede ad Andrea Capobianco alla guida delle atlete azzurre. Crespi diventa così il ventiseiesimo tecnico sulla panchina della Nazionale femminile: il suo esordio sulla panchina azzurra sarà il 17 novembre in occasione di Macedonia-Italia, primo impegno dell’EuroBasket Women 2019 Qualifiers.
Negli ultimi due anni Crespi è rimasto fermo, ma è stato gradito commentatore tecnico di Sky Sport. Non è il suo primo impegno in Nazionale: era già stato assistente di Boscia Tanjevic dal 1997, partecipando ai Mondiali di Atene nel 1998 e alle Olimpiadi di Sydney nel 2000 e vincendo gli Europei di Parigi nel 1999. Nel 2014 ha raggiunto la finale playoff alla guida della Mens Sana Siena, persa poi contro l’Olimpia Milano.