La pallacanestro compie 125 anni: l’inventore fu un professore di ginnastica

pallacanestro 125 anni ginnastica Quando James Naismith decise di appendere un cesto al muro per rendere più interessanti le sue lezioni di ginnastica, non poteva certo immaginare cosa avrebbe scatenato. Quel gioco, inventato nel 1891 da un professore di educazione fisica del YMCA College di Springfield, in Massachusetts, sarebbe infatti diventato uno dei più popolari al mondo.

Tanti auguri alla pallacanestro, quindi, che compie 125 anni. In un giorno d’inverno del 1891 il professor Naismith volle ravvivare le sue lezioni di ginnastica, invitando gli studenti a lanciare la palla dentro un cesto, preventivamente appeso ad un muro. Senza quella intuizione, non avremmo mai avuto Abdul-Jabbar, Michael Jordan, Shaquille O’Neal, Larry Bird, Magic Johnson, LeBron James, Steph Curry.

Da quella ‘idea’, si arrivò rapidamente al primo incontro ufficiale, che fu disputato il 21 dicembre del 1891. Il gioco aveva 13 regole scritte dal professore, che gli studenti dovettero imparare a memoria.

Lo sport divenne popolare negli USA in brevissimo tempo, cominciando subito dopo a diffondersi in tutto il mondo, attraverso la rete degli ostelli YMCA.

La prima squadra di pallacanestro furono i Germans, fondati a Buffalo nel 1895: esordirono per la prima volta a livello internazionale in occasione dei Giochi olimpici che si tennero a Saint Louis nel 1904. La diffusione della pallacanestro fu abbastanza rapida: negli anni venti erano già centinaia le squadre di basket che negli Stati Uniti giocavano a livello ufficiale. Per assistere al primo campionato professionistico occorre attendere il 1925, quando l’American Basketball League defini’ calendari e incontri.

EUROPEI DONNE, ECCO IL GIRONE DELLE AZZURRE: TURCHIA, BIELORUSSIA E SLOVACCHIA

Saranno Turchia, Bielorussia e Slovacchia le avversarie dell’Italia agli Europei di basket donne, in programma in Repubblica Ceca dal 16 al 25 giugno.

Questo l’esito del sorteggio che si è tenuto oggi pomeriggio a Praga: le azzurre sono state inserite nel girone B ed esordiranno il 16 giugno a Hradec Kralove contro la Bielorussia, proprio come accadde all’Europeo di due anni fa. Il capo allenatore della Nazionale Femminile, Andrea Capobianco, lo ha definito un girone duro, “ma poteva andarci anche peggio, visto che partivamo dalla quarta fascia”.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi