Successo finale dell’Olimpia Milano che si impone nel testa a testa finale contro una coriacea Torino, sempre in partita fino al suono della sirena.
In un PalaRuffini gremito all’inverosimile, va di scena la sesta vittoria consecutiva dell’Olimpia Milano che ha sconfitto in trasferta Torino con un punteggio da Nba (100-97). Un risultato coerente con il rendimento offensivo delle due squadre che rappresentano, al momento, i migliori due attacchi del campionato. I meneghini hanno riscattato la sconfitta patita in Eurolega contro i tedeschi del Bamberg, conquistando il sesto successo consecutivo in campionato, in altrettanti incontri e consolidando il primato in classifica.
Male in difesa la squadra di coach Vitucci, che già nel primo quarto ha concesso ben 30 punti all’attacco dell’Olimpia Milano, consentendo a Hickman e Gentile di affondare il colpo in una difesa troppo fragile. Il primo quarto si chiude con il quintetto di Repesa avanti di 4 punti (30-26). Partono bene i padroni di casa nel secondo parziale riportando il risultato in perfetta parità (39-39) in apertura di frazione grazie all’impatto tardivo nel match di Dj White che ritrova canestri e fiducia. Repesa chiama time out e al rientro in campo Milano torna a macinare gioco e punti, sospinta da un Dragic in grande spolvero e dalla solita precisione al tiro di Gentile. Il primo tempo si chiude con gli ospiti avanti di 6 lunghezze (57-51).
L’avvio della ripresa è tutta di marca torinese, con le giocate di Harvey che consentono al quintetto di coach Vitucci di ridurre sensibilmente il distacco portandosi sul 62-64 prima del time out degli ospiti. Al rientro in campo è Kruno Simon a salire in cattedra mettendo dentro 5 punti di fila ristabilendo le distanze. Ma Torino c’è e torna a fare la voce grossa, sospinta dai punti in serie di White e Washington che valgono il -2 alla fine del terzo quarto (71-73).
L’Olimpia Milano, nell’ultimo quarto, sembra accusare un calo fisico vistoso e perisce sotto il colpi di Harvey e Wilson che regalano ai padroni di casa l’insperato +2 che fa sognare l’impresa ai tifosi locali. Entra in scena prepotentemente la classe di Radulijca che fa la voce grossa sotto le plance e mantiene in partita gli uomini di Repesa. La classe del centro serbo e di Sanders regala il +5 ai milanese (93-98) a pochi secondi dalla sirena. Nel finale, la solita roulette di tiri liberi, consegna definitivamente la partita agli ospiti che si impongono per 97-100. Agli uomini di coach Vitucci, rimane però, la consolazione di aver tenuto testa fino alla fine alla corazzata di Repesa. Una buona iniezione di fiducia per il prosieguo della stagione.
Tabellino del match
Torino:White 12,Mazzola 7, Poeta 4 ,Fall, Wilson 17, Harvey 28 ,Wright 6, Alibegovic 8,Parente, Whasington 15,Vitale ,Okeke.
Milano:Hickman 11,Abass 6, Pascolo 2, McLean 14, Gentile 9, Sanders 13 ,Fontecchio, Cinciarini 6, Kalnietis, Dragic 9, Raduljica 14, Simon 16.