L’Olimpia Milano supera la tenace resistenza di Cremona e vince per 86-78

L’Olimpia Milano fa suo il derby della 23.ma giornata e consolida il primato in classifica contro una Cremona mai doma e sempre in partita.

L‘Olimpia Milano prosegue il proprio trend altalenante che la vede vincere sempre in campionato e perdere quasi sempre in Eurolega. Questa volta è toccato a Cremona cadere sul parqut meneghino, nel derby in cui la squadra di Repesa si è imposta per 86-78. Un match dove gli ospiti hanno giocato con grande generosità rimanendo in partita per lunghi tratto al cospetto di avversari molto più quotati. Ancora una volta sugli scudi il play Hickman, che ha contribuito alla causa dell’Olimpia Milano, mettendo a referto ben 18 punti.

Hickman, OlimpiaMolto bene anche Dada Pascolo, un giocatore che risponde sempre presente quando viene chiamato in causa. Pascolo ha chiuso con 12 punti e 6 rimbalzi nei 23 minuti in cui è rimasto in campo. Repesa non ha schierato il nuovo acquisto Tarczewski, seppure abile e arruolato. Tra i cremonesi brilla la stella di Biligha che mette a referto 16 punti, provando a spingere i suoi verso la rimonta nel finale. L’Olimpia Milano accelera decisamente nei minuti iniziale per poi mantenere la testa avanti nel punteggio fino alla sirena conclusiva. Partenza col turbo per Ricky Hickman che spinge sull’acceleratore replicando al primo periodo devastante di Biligha che segna 12 punti in un solo quarto. Cremona prova a rimanere incollata nel punteggio grazie ad un gioco da quattro punti di Johnson-Odom nel secondo quarto, ma Pascolo e Hickman tengono ancora alta la bandiera dei padroni di casa e il primo quarto si chiude sul 48-41. Nella terza frazione la squadra di Repesa si limita a difendere il vantaggio acquisito chiudendo avanti di otto lunghezze sul 67-59.

Nell’ultimo quarto è Mian a provare la clamorosa rimonta mettendo a segno alcuni jumper che consentono a Cremona quasi di agganciare gli avversari, costringendo Repesa al timeout. Una tripla di Carlino riporta gli ospiti sotto di tre punti ma Abass ristabilisce prontamente le distanza realizzando cinque punti consecutivi che chiudono il discorso. Una prova non brillante per i padroni di casa che comunque rafforzano il primato. Bene Cremona che sembra avere imboccato la strada giusta ritrovando brillantezza e dimostrandosi pronta per il rush finale in ottica salvezza.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi