Tanto spavento per il giocatore dell’Aquila Trento, Luca Lechthaler, rimasto coinvolto in un incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio intorno alle 14:30.
L’auto sulla quale viaggiava il cestista, per cause ancora da chiarire, si è schiantata contro un’altra vettura che viaggiava nella stessa direzione (ovvero sud, ndr). Nell’impatto, che si è verificato nel tratto di strada tra il Ponte di Ravina e lo svincolo per il casello dell’A22, ad avere la peggio è stata la conducente dell’altra auto, una 40enne di Rovereto, che si trova ricoverata in condizioni gravi.
In un primo momento sembrava che anche Lechthaler fosse in condizioni gravi, anche se il giocatore dell’Aquila Trento è rimasto sempre cosciente. Il cestista è stato poi trasportato al pronto soccorso del Santa Chiara, dove è stato medicato e si è lentamente ripreso. Gli esami svolti hanno escluso fratture, ma i medici hanno deciso di tenere Lechthaler sotto osservazione per almeno 24 ore. Sul luogo dell’incidente vigili del fuoco e polizia municipale per i rilievi: come detto in precedenza, entrambe le auto viaggiavano in direzione sud e all’improvviso, per cause ancora da chiarire, si sono scontrate.
BASKET DONNE, EUROPEI: PER L’ITALIA ULTIMO MATCH QUALIFICAZIONI
Si chiudono le qualificazioni all’Europeo di basket femminile e la Nazionale italiana affronta a Podgorica l’ultimo impegno contro il Montenegro: l’obiettivo delle azzurre è il successo, per realizzare così un soddisfacente en plein di vittorie.
Sono cinque, infatti, le affermazioni consecutive dell’Italia femminile in questo girone di qualificazioni: il pokerissimo è arrivato sabato scorso a Lucca contro la Gran Bretagna. Le azzurre sono già qualificate per la rassegna, in programma in Repubblica Ceca, dal 16 al 25 giugno, ma evitando la sconfitta anche con il Montenegro avrebbero un ranking migliore in previsione del sorteggio che si terrà a Praga il 9 dicembre.
Tutt’altro umore, invece, in casa montenegrina, che deve assolutamente battere l’Italia per rientrare tra le sei migliori seconde dei nove gruppi.