Oscar del basket 2016, premiati Amedeo Della Valle e Cecilia Zandalasini

oscar della valle Il miglior giocatore dello scorso campionato è Amedeo Della Valle. La guardia della Pallacanestro Reggiana ha infatti vinto il premio Reverberi, ovvero l’Oscar 2016 che viene assegnato al miglior giocatore della stagione passata. Un’annata che ha visto Della Valle sugli scudi, con la sua Grissin Bon che è riuscita a conquistare la Supercoppa ed è anche arrivata in finale scudetto (persa) contro l’Olimpia Milano.

“È un grande onore per me ricevere questo importante premio, rinomato a livello nazionale – ha commentato Amedeo Della Valle – Mi fa piacere condividere un riconoscimento così prestigioso con la mia famiglia, con la società, staff, compagni e con tutti i sostenitori biancorossi, perché l’assegnazione del Reverberi è merito dei grandi traguardi raggiunti insieme”.

Per quanto riguarda il basket femminile, il premio Reverberi è stato assegnato a Cecilia Zandalasini, 20 anni, in forze alla Famila Schio. La Zandalasini diventa così la più giovane vincitrice nel corso dei 31 anni di storia del riconoscimento. “E’ stata una bella sorpresa – ha detto la giovane atleta – il Reverberi è un premio molto prestigioso e a cui ambiscono in molti. Vedere il mio nome accanto a nomi importanti, come Amedeo Della Valle, che sta facendo molto bene in serie A1 maschile, è una grandissima soddisfazione”.

ADDIO AL GIORNALISTA DI BASKET GIANNI BETTINI

Dal tg regionale dell’Emilia Romagna era salito alla ribalta come cronista di sport sempre per la Rai. La televisione, il giornalismo e il mondo del basket piangono la scomparsa di Gianni Bettini, storico redattore, che nella seconda parte della sua carriera si era affermato come la voce del basket emiliano-romagnolo ed in particolare di quello bolognese.

Era anche stato uno dei radiocronisti protagonisti di “Tuttobasket”, lo storico programma Rai per gli aggiornamenti dai palasport. Bettini aveva concluso la sua carriera in Rai come vicecaporedattore.

Bettini ha passato un’intera vita nella sede Rai di Bologna, dapprima come volto noto del tg dell’Emilia Romagna, ed in seguito come apprezzatissimo cronista di sport, in particolare della pallacanestro.

Il giornalista si è spento a Bologna all’età di 69 anni. I funerali si terranno in forma privata.

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi