Eurolega: l’Unics Kazan infligge la terza sconfitta consecutiva all’Olimpia Milano

L’Olimpia Milano viene strapazzata dai russi dell’Unics Kazan rimediando il sesto ko in Eurolega, che rende più ardua la scalata ai playoff.

Non poteva andare peggio per l’Olimpia Milano il turno infrasettimanale di Eurolega. Le scarpette rosse hanno rimediato una pesante sconfitta per 100-79 sul parquet dell’Unics Kazan patendo la sesta sconfitta in dieci gare della massima competizione europea per club, la terza consecutiva. Una sconfitta tanto meritata quanto inattesa nelle proporzioni e nella dinamica.

unics-kazanLa squadra di coach Repesa, davvero disastrosa in difesa nella prima parte di gara, concede ben 57 punti agli avversari solo nei primi 20′ di gioco. Sugli scudi, secondo le previsioni, il top player della squadra russa, Keith Langford, grande ex dell’incontro che si conferma ancora una volta decisivo con i suoi 25 punti messi a referto. Grande prestazione di Colom in cabina di regìa (12 assist), mentre netto è stato il predominio dell’Unics Kazan sui meneghini sotto le plance (36-21 i rimbalzi a favore dei padroni di casa).

Nell’Olimpia Milano brilla il solo Jamel Mclean, l’unico capace di contrastare efficacemente la forza dei russi sotto canestro, mentre deludono fortemente il croato Simon e il centro Raduljica, troppo morbido sotto canestro e poco incisivo in fase offensiva. Altra prestazione sotto tono anche per Ricky Hickman, che nel solo terzo quarto regala lampi di classe aiutando l’Olimpia Milano a compiere una rimonta incompiuta.

I problemi difensivi stanno diventando ogni giorno di più il vero tallone d’Achille della squadra di Repesa, che in Europa non riesce ad imporre il proprio tasso tecnico e il potenziale ancora inespresso. Ma se spesso in fase offensiva, la squadra milanese ha fatto vedere le cose migliori compensando il deficit nel reparto arretrato, nella gara contro l’Unics Kazan anche l’attacco ha mostrato la coda in modo preoccupante. E la prossima settimana l’avversario sarà l’armata russa del Cska Mosca, capolista del torneo. Con questo ruolino di marcia, i playoff continuano a rimanere un miraggio e la panchina di Repesa comincia a traballare paurosamente anche per alcune scelte a partita in corso, poco convincenti.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi