Giornata strana quella della The Flexx Pistoia, che si è ritrovata ad annunciare un nuovo ingaggio per poi smentirlo poco dopo e annunciarne un altro. Stamane, infatti, la società toscana aveva reso nota l’ufficialità dell’accordo con Raphael Gaspardo, ex della Vanoli Cremona.
Un’intesa, quella tra Pistoia e Gaspardo, già trovata diverso tempo fa. Il giocatore e la società toscana erano già d’accordo praticamente su tutto: si trattava solo di “passare alle cose formali”, per citare uno slogan che va per la maggiore negli ultimi tempi in un altro sport.
Ma poco dopo l’annuncio dell’avvenuto ingaggio, la notizia è stata tolta dal sito ufficiale della società. Il motivo è presto detto: come spiega il quotidiano online “Pianetabasket”, alcuni sopraggiunti intoppi burocratici hanno impedito alla The Flexx di poter ufficializzare a pieno titolo Gaspardo.
Per fortuna, gli annunci che avrebbe dovuto fare Pistoia erano due: nessun problema, infatti, per quanto riguarda l’acquisizione delle prestazioni di Fabio Mian, anch’egli ex cremonese. Guardia-ala dalle buone qualità, Mian ha disputato le ultime tre stagioni con la Vanoli, fino all’ultima che ha decretato la retrocessione in A2 dei lombardi. Le performance di Mian sono tuttavia state sempre all’altezza, tanto che è giunta anche la convocazione in Nazionale.
La vicenda Gaspardo dovrebbe terminare con lo stesso finale: nella giornata di domani la The Flexx conta di ufficializzare l’accordo e risolvere così il fastidioso intoppo burocratico.
Anche l’Enel Brindisi si sta muovendo sul mercato per rinforzare a dovere il proprio roster in vista della prossima stagione. Coach Dell’Agnello può sorridere: la società brindisina ha infatti ufficializzato l’ingaggio dell’ala serba Milenko Tepic (classe ’87 alto 202 cm), elemento di grande esperienza europea, che in carriera ha disputato 18 partite in Eurolega, 38 in Eurocup e oltre 100 presenze con la canotta della nazionale.
Il coach dell’Enel ha espresso soddisfazione per il ‘colpo’ e ha descritto Tepic come un giocatore “esperto ed eclettico”.