La quinta giornata del campionato di Serie A di basket maschile ha dimezzato la ‘pattuglia’ di inseguitrici dell’Olimpia Milano, che domina ancora la graduatoria in solitaria, con 5 vittorie su altrettante partite disputate.
Anche ieri gli uomini di coach Repesa hanno dato una dimostrazione di forza notevole, sconfiggendo nettamente la Pasta Reggia Caserta (100-80), vera sorpresa di questo inizio di torneo. Gli ospiti erano riusciti anche a non partire troppo timorosi, ma con il passare dei minuti Milano prendeva il controllo delle operazioni, assestando un +16 già al termine del primo quarto. La Pasta Reggia cerca di non far scappare la capolista mettendo a segno diverse triple, ma Milano risponde colpo su colpo, allungando a +19 all’intervallo. Nella ripresa Caserta rosicchia punti all’Olimpia grazie a Watt e Bostic, ma dura poco: con McLean e Abass in grande condizione, Milano riprende in mano le redini del match, fino al 100-80 finale.
Ad inseguire l’Olimpia a quota 8, come dicevamo, sono rimaste solo due squadre: la Sidigas Avellino e la Grissin Bon Reggio Emilia, due squadre tra le più accreditate per provare ad infastidire Repesa e i suoi ragazzi.
I campani hanno ascoltato le parole pre-match di Sacripanti, che aveva invitato Fesenko e co. a non sottovalutare la Germani Brescia. I lombardi devono capitolare (79-92) nonostante i 24 punti del solito Moore. Il primo tempo si chiude con i locali avanti di 15, e nel terzo quarto il distacco diventa addirittura di 20 punti. Solo nel finale Brescia prova una disperata rimonta, ma le due triple di Leunen fanno esplodere il PalaDelMauro.
Nel big match della quinta giornata gran colpo della Grissin Bon, capace di espugnare il parquet dell’Aquila Trento (80-84) grazie ad un grandissimo Aradori: 26 punti, 6 assist e 7 rimbalzi. Benissimo anche Cervi (20 punti). Per i locali, deludente la prestazione di Flaccadori: per lui solo 6 punti in 23 minuti di gioco.
Capo d’Orlando rialza la testa e polverizza la Pallacanestro Cantù (96-53) con un grandioso Fitipaldo: 14 assist e 13 punti. Bene anche la Dinamo Sassari, che al PalaSerradimigni batte nettamente Pesaro (86-59), così come la Reyer, che regola 81-73 una Vanoli Cremona ormai in piena crisi. Infine, due successi casalinghi per Brindisi (87-79) e Pistoia (97-64): la Fiat Torino e la Openjobmetis Varese devono cedere il passo.