Quarta giornata di ritorno nel campionato di Serie A di basket maschile: si comincia già all’ora ‘di pranzo’, con il match tra la Dinamo Sassari e la Red October Cantù in programma alle ore 12. A seguire tutte le altre sfide, fino al big match tra Venezia e Reggio Emilia alle 20:45. Domani il posticipo tra Pistoia e Caserta.
Partiamo proprio dalla gara delle 12, con la formazione locale che ha l’occasione di riavvicinarsi alle prime tre battendo in casa la Pallacanestro Cantù. Ma il team lombardo ha un gran bisogno di punti, e di certo non arriverà in Sardegna da vittima sacrificale.
Come di consueto, 5 gare alle 18:15. Capo d’Orlando riceve l’Aquila Trento con una buona notizia: Nicevic è rientrato in gruppo e potrebbe essere della partita. Gli ospiti arrivano al completo e tenteranno il colpaccio per riaprire il discorso playoff. Brindisi vuole accantonare per qualche ora la querelle con lo sponsor Enel: al PalaPentassuglia arriva la Openjobmetis Varese, penultima in classifica e ancora senza Bulleri.
Avellino – Pesaro è un match che in condizioni normali avrebbe un pronostico scontato, ma la Sidigas deve far fronte a numerose assenze: Cusin è certamente out, poche chances anche per Fesenko e Ragland. Ecco perchè la Consultinvest potrebbe provarci. Cremona ha un solo risultato disponibile contro la Fiat Torino: la vittoria, augurandosi un contemporaneo stop di Varese. Piemontesi senza Cuccarolo, bloccato a casa da gravi problemi familiari.
Dopo 29 anni Brescia torna a disputare il derby a Milano. Ci si aspetta un Forum caldissimo (previsti circa mille tifosi bresciani): coach Diana recupera anche Vitali. L’Olimpia vuole provare ad allungare sulle inseguitrici.
Infine, questa sera, grande attesa per lo scontro tra la Reyer Venezia e la Grissin Bon Reggio Emilia. I padroni di casa devono vincere se vogliono mantenersi a -6 dalla vetta: mancherà Tonut, da capire Filloy. Menetti recupera Aradori, quasi certo il forfait di Gentile.