Ora è ufficiale: si dividono le strade di Gabe Olaseni e della Dinamo Sassari. La notizia ha trovato conferma: il sodalizio sardo e il giocatore sono pervenuti alla rescissione del contratto.
Il lungo di nazionalità inglese non riusciva a trovare più spazio nel quintetto di partenza scelto da coach Federico Pasquini, in particolare dopo l’arrivo di Gani Lawal, che ha definitivamente ‘sbarrato la strada’ a Olaseni. Negli ultimi due mesi, Olaseni è stato praticamente uno spettatore: per questo, entrambe le parti hanno deciso di mettere fine all’accordo.
Olaseni conclude così la sua esperienza con i biancoblù sassaresi, con cui ha giocato 13 partite con una media di 6,1 punti a gara e 1,7 rimbalzi: un ruolino certamente non esaltante, se consideriamo le grandi aspettative di tutto il team al momento del suo ingaggio.
La Dinamo, risolta la questione e salutato Olaseni, deve ora concentrarsi sul match di stasera al Palaserradimigni contro la The Flexx Pistoia, con palla a due alle ore 20:30. Coach Pasquini invita i suoi a tenere alta la tensione: “La classifica di Pistoia è merito dell’ottimo ruolino in casa, ma è una squadra capace di grande intensità anche in trasferta – avverte coach Pasquini – arcigna, mischia le carte e nella stessa partita fa cose diverse. Noi dovremo recuperare energie fisiche e mentali e fare la partita che abbiamo in mente, senza complicarci le cose e giocando la pallacanestro a noi più congeniale”.
Il coach conclude sottolineando che quella di stasera “sarà una gara aggressiva”, e servirà “la massima concentrazione”.
COPPA ITALIA A2, LE SEMIFINALI SONO BIELLA-TREVISO E TRIESTE-BOLOGNA
Si sono delineate le due semifinali di Coppa Italia di serie A2. Biella ha superato Mantova 86-78 con un super Ferguson (29 punti) e se la vedrà con Treviso, che ha battuto Roma al fotofinish grazie ad un libero di Ancellotti a 9 secondi dalla sirena. L’altra semifinale sarà tra Trieste e la Segafredo Bologna: entrambe hanno vinto con estrema facilità contro Legnano e Agrigento.