Serie A, Milano vince e resta al comando. Reggio insegue, Caserta continua a stupire

milano reggio caserta La settima giornata di Serie A non ha provocato particolari scossoni, anche se la sfida tra ‘le seconde’ ha lasciato una sola squadra ad inseguire la capolista.

L’Olimpia Milano batte la Dinamo Sassari al Forum e resta in vetta alla classifica: alle sue spalle c’è la lanciatissima Grissin Bon Reggio Emilia, che è riuscita ad espugnare il PalaDelMauro di Avellino. Dietro troviamo una grande Pasta Reggia Caserta, che si conferma squadra di alta classifica in questa prima fase di campionato. Brutto ko interno per l’Enel Brindisi, che regala la prima gioia esterna alla Germani Brescia. Risale la Reyer Venezia, mentre è crisi sempre più nera per la Vanoli Cremona, sconfitta anche a Capo d’Orlando.

Il match tra Milano e Sassari si disputa all’insegna dell’equilibrio. Nel primo tempo i sardi impensieriscono non pcoo gli uomini di Repesa, che riescono comunque ad andare all’intervallo sul 41-37 grazie a sei punti consecutivi di Dragic. Milano allunga nel terzo quarto fino al massimo vantaggio di +8, ma si fa riprendere presto da una Dinamo che non molla mai, sospinta da un grande Johnson-Odom (25 punti). L’Olimpia ritrova un buon distacco, prova a chiuderla ma Sassari si riporta sul -5 ad un minuto dalla fine. Ma Milano mantiene la calma e trova i punti decisivi con Simon: il match del Forum si chiude 86-77 per i padroni di casa.

Reggio Emilia gode, Avellino si lecca le ferite. La Grissin Bon espugna il PalaDelMauro 81-86 grazie al suo trio ‘tricolore’: Cervi, Aradori e Della Valle segnano 56 punti in due e sono sempre più le armi predilette di coach Menetti. A Sacripanti non basta Green (27 punti), male Ragland, che chiude con soli 13 punti.

Caserta vince nel finale a Cantù (82-83) dopo essere stata sotto per quasi tutta la partita. Non smette di stupire la squadra di Dell’Agnello, che infila la quinta vittoria in sette partite e aggancia Avellino al terzo posto. Il successo sulla Red October  è firmato Sosa (18 punti) e Watt, che non solo fa 22 punti ma si va a prendere anche un rimbalzo importantissimo nel finale, impedendo il controsorpasso di Cantù.

Risale in classifica la Reyer Venezia, che batte Pistoia (74-62), mentre Varese espugna il parquet di Pesaro (83-87). In coda, grande gioia per la Germani Brescia che vince una partita durissima in casa della Enel Brindisi (83-91): sempre più crisi, invece, per la Vanoli Cremona, battuta anche a Capo d’Orlando (79-76) ed ora fanalino di coda in solitaria. Stasera (ore 20:45) il posticipo tra l’Aquila Trento e la Fiat Torino.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi