Improvvisamente, la Dinamo Sassari. Fino a qualche settimana fa l’accesso alle Final Eight per la formazione allenata da coach Pasquini pareva davvero un’utopia. E invece il team sardo ha inanellato quattro successi nelle ultime 5 gare, con tre successi negli ultimi tre match. L’ultimo è arrivato oggi contro la Pasta Reggia Caserta: un’affermazione netta, senza appello, un 95-77 che spedisce Sassari all’appuntamento di metà febbraio a Rimini.
Quinto ko di fila per i casertani, che vivono un momento diametralmente opposto: fino ad un mese fa, dalle parti del PalaMaggiò, erano tutti sicuri di riuscire a conquistare le Final Eight grazie al grande inizio di campionato da parte degli uomini di coach Dell’Agnello. E invece è arrivato un blackout lungo 5 partite, con rovesci anche piuttosto pesanti: un andamento davvero impensabile ad inizio Dicembre. Ora la Pasta Reggia deve attendere i risultati degli altri campi per sapere se parteciperà alle Final Eight oppure no.
La Dinamo è riuscita a prevalere grazie alle ottime prove di Bell (24 punti con 6/9 da tre), Lawal (16+6 rimbalzi) e Savanovic (17). A Pasquini non sarà certamente piaciuto l’atteggiamento di Johnson-Odom, che è tornato nello spogliatoio dopo essere stato chiamato fuori dal coach nell’ultimo quarto. Ma è davvero l’unica ombra per Sassari, che non può far altro che sorridere per la serenità ritrovata. “Abbiamo fatto un’altra buona partita – ha detto Pasquini al quotidiano “La Repubblica” – una prova molto consistente dal punto di vista difensivo contro una squadra di grande talento e di livello. Sono molto soddisfatto, abbiamo raggiunto il primo obiettivo stagionale. E’ importante ora ragionare sulle cose da migliorare, e sono tante, e lavorare ancora su alcuni dettagli difensivi”.
Caserta non ci ha capito granchè. La formazione allenata da Dell’Agnello ha provato a non far scappare la Dinamo nel primo tempo, chiudendo 43-34. Ma nel terzo quarto Bell e Lawal hanno scavato un solco che ha reso vana la reazione d’orgoglio firmata Sosa. Alle 18:15 sono in programma Reggio Emilia-Cremona, Pesaro-Capo d’Orlando e Brescia-Pistoia, mentre alle 20:45 si gioca Avellino-Trento.