NBA, ciclone Butler sui Raptors: a Toronto non basta DeRozan (123-118)

butler raptors derozanCi vuole uno straordinario Jimmy Butler per permettere a Chicago di avere ragione di Toronto (123-118) e mandare in visibilio lo United Center. La stella dei Bulls totalizza 42 punti, 10 rimbalzi e 5 assist ed è senza ombra di dubbio il miglior giocatore della partita. Un Gennaio fantastico per Butler, che sta viaggiando ad una media pazzesca: 36 punti di media a partita.

I Raptors si mordono le mani, dopo aver sprecato un vantaggio di 19 punti toccato nel terzo quarto, grazie soprattutto ai 36 punti di DeMar DeRozan e al sempre ottimo Lowry (27 punti, 12 assist e 9 rimbalzi). Ma è negli ultimi 12′ che Chicago preme sull’acceleratore e realizza una strepitosa rimonta: i Bulls si portano addirittura sul +3, ma Toronto pareggia. All’overtime l’uomo della provvidenza per coach Fred Hoiberg è ancora Butler: prima assist per McDermott, poi bomba da fuori che fa esplodere il pubblico di Chicago. Nel supplementare Jimmy Butler firma 7 dei 16 punti complessivi dei Bulls: per la terza volta negli ultimi sei match il beniamino locale supera quota 40. Toronto non può che alzare bandiera bianca e incassare il 12esimo stop della sua stagione.

Boston – New Orleans è soprattutto Isaiah Thomas contro Anthony Davis. I due campioni non tradiscono affatto le aspettative: il primo fa 38 punti e contribuisce pesantemente al successo Celtics sui Pelicans (117-108); il secondo ne fa ‘solo’ 36, oltre a 15 rimbalzi. Un bottino, quello del centro di New Orleans, non sufficiente ad espugnare il TD Garden.

Vince in casa Indiana contro New York (123-109), mentre Utah ‘silenzia’ il pubblico dei Timberwolves (92-94) nonostante i sempre positivi LaVine (24 punti) e Towns (18 punti e 15 rimbalzi).

Niente da fare per Danilo Gallinari (15 punti per lui): OKC regola Denver (121-106). La differenza, manco a dirlo, la fa il solito Russell Westbrook: 32 punti, 17 rimbalzi e 11 assist, per il fenomeno di OKC è la 17esima tripla doppia stagionale. Sconfitta anche per Belinelli (solo 5 punti): gli Charlotte Hornets cadono 102-85 a San Antonio.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi