Trofeo Consorzi, Trento si impone su Varese: le altre amichevoli

La Dolomiti Trento vince il Trofeo Consorzi contro una Varese rimaneggiata, mentre la Reyer Venezia sconfigge Agrigendo faticando per tre quarti.

E’ stata la Dolomiti Trento ad aggiudicarsi il ‘Trofeo Consorzi’ nella finale disputata contro la OpenjobMetis Varese, vinta nettamente dai veneti per 85-60. In pratica la resistenza degli uomini di coach Moretti è durata solo pochi minuti. Trento ha fatto subito la voce grossa chiudendo sul 22-17 il primo quarto per poi piazzare un parziale mortifero di 28-8 nel secondo quarto, che ha mandato in archivio la contesa.

Trofeo ConsorziPer la verità i varesini hanno pagato oltre misura le assenze di Maynor, Kangur, Johnoso, Cavaliero e l’infortunio del centro Anosike a gara in corso. Anche Avramovic ed Eyenga sono stati vittime di acciacchi e hanno dovuto lasciare il parquet anzitempo. Per Varese la finale del Torneo Consorzi si è tramutata in una vera e propria ecatombe.

Nel terzo quarto, Trento è stata brava a mantenere inalterato il distacco amministrando il vantaggio accumulato nei primi due quarti e chiudendo sul +22 la terza frazione. L’ultimo quarto è solo accademia per gli uomini di Buscaglia che si limitano a gestire, forti anche della netta superiorità nei quintetti in campo, con Varese priva dei suoi uomini migliori. Trento si aggiudica il Trofeo Consorzi vincendo per 85-60 in un Palazzetto dello Sport ‘Lino Oldrini’ che ha registrato la presenza di oltre 1300 spettatori. Tra i trentini spiccano i 15 punti di Jefferson mentre l’unico a finire in doppia cifra per Varese è Pelle con 14 punti.

La Reyer Venezia vince il torneo di Grado

La Reyer Venezia si aggiudica il torneo di Grado, piegando una bella Agrigento per 86-64.
La novità per i veneti è l’inserimento di McGee al posto di Bramos. Venezia chiude avanti di 7 punti il primo quarto con Ejim sugli scudi (chiuderà con 23 punti a referto). I siciliani sospinti da Buford e Bucci rimangono attaccati ad una incollatura nel punteggio fino al 59-59 del terzo quarto per poi crollare nell’ultimo quarto. Gli agrigentini subiscono lo strapotere fisico di Venezia sotto le plance e segnano solo 5 punti, mentre Venezia dilaga concludendo la gara con un margine di vantaggio che premia la squadra di coach De Raffaele oltre i propri meriti. Vince la Reyer per 86-64, ma rimane l’ottima impressione destata da Agrigento.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi